10+1 pentole e padelle indispensabili in cucina
E non avrai bisogno di altro

Ammettilo, anche la tua cucina è piena di pentole, padelle, casseruole e coperchi vari che forse non hai mai usato, ma presa da un raptus improvviso, hai acquistato convinta che “ma si, tanto per qualcosa la userò”. Succede sempre così e alla fine ti ritrovi i pensili della cucina pieni di ciarpame che non userai mai.
Ecco, allora sappi che gran parte delle pentole e delle padelle che hai non servono a un fico secco, se non a prendere polvere e occupare spazio. Dico così perché è capitato anche a me, quindi ho deciso di fare un bel respiro e di mettere mano a tutto il “ciarpame” per capire quali fossero le pentole e le padelle indispensabili in cucina, così da risparmiare spazio e avere comunque una buona varietà di pentolame per ogni utilizzo.
Ecco le 10+1 pentole e padelle indispensabili in cucina
1. Padella di ghisa
Perfetta per cucinare bistecche, friggere e anche come teglia da forno. Trattiene molto bene la temperatura e risparmiare gas.
2. Padella antiaderente
Inutile illudersi, la padella antiaderente è indispensabile. Uova, frittatine, un sughetto improvvisato, polpette e quant’altro necessitano di una buona padella antiaderente.
3. Padella con bordi alti e svasati
La pentola saucier è utile a diversi scopi: innanzitutto il fatto di avere le pareti mediamente alte la rende più funzionale di una casseruola a bordi dritti e poi ci si possono preparare risotti, salse e tutte quelle preparazioni sugose che necessitano una superficie ampia e di essere rimescolate in continuazione.
4. Casseruola di ghisa (o Dutch Oven)
Ideale per preparare zuppe e spezzatini indimenticabili, ma anche per cuocere il pane! Il fatto di essere in ghisa la rende adatta anche all’uso in forno.
5. Pentola alta di acciaio
Una pentola di acciaio non deve mai mancare, altrimenti la pasta dove la cuoci? Se poi ha anche i cestelli per la cottura di più cose contemporaneamente, tanto meglio.
6. Padella girafritatta
Questa è una di quelle cose che mai avrei pensato di utilizzare così tanto. Ma per le frittate, le crepes e per fare il risotto al salto è insuperabile.
7. Pentolino
Un pentolino ci vuole, per scaldare piccole quantità di qualcosa, il latte o se devi far bollire due uova.
8. Tegame a 2 manici
Ideale per cuocere scaloppine e altre preparazioni che hanno bisogno di una superficie ampia per cuocere bene.
9. Piastra di ghisa
Una bistecca ai ferri o due verdure grigliate non te le vuoi fare ogni tanto?
10. Pentola a pressione
L’amica che ti fa risparmiare tempo. Con lei puoi fare un bollito in 45 minuti, e avere anche il brodo per i tortellini. Un minestrone? 15 minuti. Uno spezzatino morbido e sugoso? 40 minuti al massimo. Non ti ho ancora convinto che sia indispensabile?
+1. Rostiera con coperchio
La Rostiera è una di quelle padelle-teglie multiuso: puoi usarla per arrostire in forno, brasare, stufare, cuocere a vapore, cuocere sui fornelli, riscaldare o tenere in caldo una miriade di cose.
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.