5+1 cose che non possono mancare nel Menù di Pasqua
Dagli evergreen agli insospettabili

Siamo alle solite, ogni anno, passato Natale e Santo Stefano mi dico: ma si, tanto Pasqua è ancora lontana, e invece ogni anno zac! Non me ne accorgo ed è già Pasqua. Diamine. Ora quindi tocca di nuovo fare i conti con gli ospiti, il menù e via dicendo. Keep calm e prendi fiato, adesso ti do qualche suggerimento: che tu la festeggi con i tuoi o con chi vuoi, Pasqua non è Pasqua se in tavola non ci sono almeno un paio di queste cose, diciamo tre. Così potrai iniziare a pensare al tuo menù di Pasqua.
1. Uova

La banalità fatta uovo. Fattene una ragione, a Pasqua le uova ci vogliono, che siano calde o fredde poco importa, dimenticare le uova nel menù di Pasqua costituirebbe un reato. La scelta comunque è ampia, dalle Uova ripiene più basic passando per la versione Multicolor, a quelle estive, al verde o ripiene all’avocado, ogni variante di uovo ripieno di qualcosa è ben accetta. Ma le alternative non mancano, perché ad esempio non preparare delle buonissime Uova alla scozzese? O magari un bel piatto di Tonno e uova al verde o delle belle Nuvole di uova al forno, che fanno sempre la loro gran figura.
2. Torte salate

Una delle cose imprescindibili nel menù di Pasqua sono sicuramente le torte salate. Sarà che sono comode perché i possono preparare in anticipo, ma io non ho mai visto una tavolata di Pasqua senza torta salata di turno. Che siano tradizionali come la Torta Pasqualina, il Casatiello Napoletano o le Mini Pasqualine, oppure che con la Pasqua c’entrino come i cavoli a merenda, la scelta è ampia: dalle varie Quiche alla Torta salata al minestrone, passando per la Colomba salata, tutto è concesso. Dopotutto nelle torte salate si può mettere di tutto, no?
3. Pasta fresca

Fatta in casa o comprata, ripiena, al forno o che sia una banale tagliatella, la Pasta fresca non dovrebbe mai mancare. Anche perché, diciamocelo, Pasqua è l’ultima occasione per abbuffarsi per bene prima che arrivi il temutissimo periodo di magra da “prova costume”! Meglio approfittarne e fare scorta di carboidrati. Quindi vai di Cannelloni, Tagliatelle e Ravioli.
4. Carne

Sento già qualcuno sbuffare. In barba alle anime pure e buone, mi spiace, ma un buon piatto di carne arrosto non può mancare sulla tavola di Pasqua. Che poi, a Pasquetta nessuno ha da ridire sulle grigliate, ma tant’è. Perciò se ti hanno convinto che un bel Carrè di agnello in crosta o un succoso Cosciotto al forno sono peccato, puoi sempre orientarti su altro, ad esempio un bell’arrosto di vitello o magari del coniglio alla senape. Io rimango dell’idea che un bel piatto di Agnello cacio e uova non me lo leva nessuno.
5. Verdure novelle

Questo è il periodo migliore per acquistare le verdure novelle, la primavera inizia a fare capolino e i banchi sono invasi da asparagi, carciofi, piselli, fave, puntarelle e grazie al cielo, anche i miei amati pomodori che finalmente iniziano a sapere di qualcosa e non solo di plastica. Qualsiasi piatto preparato con questi ingredienti è essenziale nel Menù di Pasqua.
+1. Colomba e company

Sui dolci c’è poco da discutere. La Colomba non può assolutamente mancare, è come Natale senza Panettone o Capodanno senza Pandoro. E poi ci sono una miriade di atri dolci, dai più classici come la Pastiera, le Cuzzupe, le Pardulas alla ricotta, la Pitta ‘mpigliata o la toscanissima Torta di semolino, a quelli più fantasiosi, come gli ovetti ripieni o la finta colomba di Pasqua. E come dimenticare l’Uovo di Pasqua?
Ecco, mi sembra di aver elencato più o meno tutto quello che non dovrebbe mancare nel menù di Pasqua, perciò ora a te la scelta su cosa preparare di buono e per chi, ovviamente, dopotutto, Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi.
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.