Cachi, i frutti che prevedono l’inverno
Come prevedere l’inverno con i semi dei cachi

Girovagando nel mondo dell’Internet mi è capitato di imbattermi in una notizia alquanto particolare. Secondo questa antica tradizione contadina, sarebbe possibile prevedere le temperature dell’inverno in arrivo attraverso i semi dei cachi. Non so se sia vero oppure no, fatto sta che la cosa mi ha incuriosito molto.
Come prevedere l’inverno con i semi dei cachi
Si tratta di una cosa molto semplice in realtà: taglia il caco in orizzontale e apri il frutto a metà, preleva i semi (se non sono già stati tagliati a metà assieme al frutto) e tagliali a metà per il lungo.
Il germoglio interno potrà avere forme diverse:
- Se il germoglio è a forma di cucchiaio, significa che cadrà un sacco di neve (infatti il cucchiaio si riferisce alle palate, cucchiaiate)
- Se il germoglio è a forma di forchetta, ci si deve aspettare un inverno mite, con poca neve (perché con la forchetta si raccoglie meno neve)
- Se il germoglio è a forma di coltello, l’inverno sarà freddo e tagliente, proprio come la lama di un coltello

Adesso che sai prevedere come sarà l’inverno in arrivo, cosa aspetti a comprare un po’ di cachi? Anche perché, diciamocelo, a parte i semi, i cachi sono buoni anche per preparare qualche bella ricetta.
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.