Calendario goloso di ottobre 2019
Gustose fiere ed eventi da non perdere

L’inizio dell’autunno regala sempre una moltitudine di ingredienti di eccellenza, come funghi, castagne e via discorrendo. E ovviamente in molte zone d’Italia le manifestazioni legate a questo tipo di ingredienti non mancano. Ecco quindi il calendario goloso di ottobre 2019, per non perderti le più belle fiere e gli eventi legati al cibo e alle tradizioni autunnali.
Fiera Internazionale del Tartufo Bianco
Dove: Alba
Quando: dal 5 ottobre al 24 Novembre 2019
Ogni sabato e domenica
Visita il sito della Fiera Internazionale del Tartufo bianco
Ogni sabato e domenica di ottobre e novembre ad Alba si terrà il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco; al suo interno troverai l’Alba Truffle Show: uno spazio dedicato a Show Cooking con i grandi chef, Analisi Sensoriali del Tartufo, Wine Tasting Experience, gemellaggi con territori d’eccellenza enogastronomica e i “matrimoni del gusto” tra le colline di Langhe, Roero e Monferrato insieme a tantissimi ospiti, incontri e dibattiti.
Food&Book
Dove: Montecatini Terme (Pistoia)
Quando: dal 11 al 13 Ottobre 2019
Tutti i giorni della manifestazione dalle 10.00 alle 24.00
La settima edizione di questa manifestazione fondata sul collegamento tra cibo e cultura, presentata dai due direttori del festival Sergio Auricchio e Luigi Franchi, giornalista e direttore del magazine sala&cucina, ha come tema Sostenibilità, economia circolare e spreco alimentare.
Castagna – Mostra mercato della Valle Varaita
Dove: Venasca (Cuneo)
Quando: 20 Ottobre 2019
Visita il sito della Mostra mercato della Valle Varaita
Domenica 20 ottobre 2019 si terrà a Venasca, in provincia di Cuneo Castagna – Mostra mercato della Valle Varaita. Un’occasione per conoscere la ricchezza, la varietà, la bellezza che la Val Varaita offre: cibo, prodotti agricoli, artigianato, cultura, arte, musica e sport di montagna. Da non perdere!
Caseifici aperti
Dove: Parma
Quando: 5-6 Ottobre 2019
Una bellissima iniziativa che ti permetterà di visitare il mondo del Parmigiano Reggiano, incontrare i casari e acquistare direttamente dai produttori. Durante la tua visita, potrai approfittarne per scoprire le bellezze del territorio e gustare i piatti tipici della tradizione grazie ai suggerimenti per il week end proposti dai singoli caseifici.
Festa dello speck
Dove: S. Maddalena (Bolzano)
Quando: 5-6 Ottobre 2019
La sagra inizia alle ore 10.00
Il 5 e 6 Ottobre il paesino di Santa Maddalena in provincia di Bolzano, ospita come ogni anno la Festa dello Speck: un’occasione per conoscere lo Speck dell’Alto Adige, prodotto tipico del territorio altoatesino e per per visitare un luogo dai paesaggi meravigliosi.
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.