Cinquanta sfumature di carpaccio
Dal Classico veneziano alle versioni più strane

Fresco, appetitoso, perfetto da gustare in primavera e in estate, il Carpaccio è uno dei piatti che amo di più quando fa caldo, perché è buono, versatile e piò essere personalizzato come preferisco. Ma partiamo dal principio. Come nasce il Carpaccio?
Breve storia del Carpaccio: dai quadri alla tavola
Se non lo sai, il nome Carpaccio non ha nulla a che vedere né conn la carne, né con il tipo di condimento che accompagna questo piatto. Il nome del piatto infatti si deve a Giuseppe Cipriani, proprietario dell’Harry’s Bar di Venezia, che nel 1950 preparò questo piatto a base di carne cruda per la contessa Amalia Nani Mocenigo in quanto i medici le avevano vietato di consumare carne cotta. Il nome Carpaccio venne dato a questo piatto in onore del pittore Vittore Carpaccio, perché a Cipriani il colore rosso intenso della carne cruda e il bianco della salsa ricordava i colori dei quadri del pittore, che, tra l’altro, erano in mostra a Palazzo Ducale di Venezia proprio in quel periodo.
La prima versione del carpaccio
Un tempo esisteva solo una versione di carpaccio, quella inventata da Cipriani, per l’appunto, che era composta da sottilissime fettine di controfiletto di manzo (decisamente più saporito di altri tagli) condite con una salsina alla maionese, salsa Worcestershire e succo di limone. Nel tempo però, questo piatto così apprezzato iniziò a cambiare e assumere altre identità e quindi oggi con Carpaccio si intende in pratica qualunque preparazione composta da fettine sottili di qualcosa, condite con salsine di vario genere e arricchite da eventuali altri ingredienti.
La mandolina per i tuoi carpacci di verdure
GUARDA QUA IL PRODOTTO SU AMAZON
Cinquanta sfumature di Carpaccio
Che sia di carne fresca, affettati, pesce, verdura o perché no, frutta, il carpaccio è sempre buono. Io ti lascio qualche idea stuzzicante per prepararlo in casa, elencandoti alcuni ingredienti con i quali prepararlo, poi a te la scelta degli abbinamenti. Ti lascio anche le mie ricette preferite di carpacci, da copiare tal quali o dalle quali trarre ispirazione.
Carne cruda
- Controfiletto di manzo crudo
- Filetto di manzo crudo
- Girello o Magatello di manzo crudo
- Scamone di manzo crudo
- Carne di cavallo cruda
Il manzo può essere sostituito con il vitello, anche se a parer mio il vitello è troppo delicato di sapore, ad ogni modo, se non ami il sapore intenso e sanguigno del manzo, il vitello è una buona alternativa.
Carne cotta e salumi
- Roast-beef
- Lingua bollita
- Manzo affumicato
- Bresaola
- Prosciutto crudo
- Speck
- Arrosto di tacchino
- Petto di pollo al forno
Pesce crudo o affumicato
- Salmone crudo
- Tonno crudo
- Orata cruda
- Ricciola cruda
- Dentice crudo
- Pesce spada crudo
- Pesce spada affumicato
- Salmone affumicato
- Trota salmonata
- Polpo cotto
Verdura
- Zucchine
- Rape
- Sedano rapa
- Barbabietole al forno
- Cavolfiore
- Pomodori
- Cetrioli
- Carote
- Funghi porcini
- Zucca alla piastra
Frutta
- Anguria
- Melone cantalupo
- Melone d’inverno
- Mele
- Pere
- Ananas
- Kiwi
- Arance
- Pesche
- Papaia
I condimenti
- Olio di oliva
- Olio di sesamo tostato
- Sale
- Succo di limone
- Succo di arancia
- Succo di lime
- Polpa di passion fruit
- Maionese alle erbe
- Salsa di soia
- Salsa Worcester
- Maionese
- Senape
- Yogurt bianco o greco bianco
- Aceto
- Aceto balsamico
- Lamponi frullati
- Senape al miele
- Miele
- Tabasco
- Salsa Aioli
- Olio al basilico
- Olio al timo
- Patè di olive
- Salsa Agrodolce piccante thai
- Wasabi
Gli extra che non guastano
- Rucola
- Tarassaco
- Radicchio
- Grana o Parmigiano a scaglie
- Capperi
- Cipolle fresche
- Cipolle in agrodolce
- Sott’aceti
- Olive
- Acciughe
- Verdure a cubetti
- Frutta a cubetti
- Frutta secca
- Uvetta
- Peperoncino
- Fagioli lessati
- Uova di pesce
- Erbe aromatiche
- Feta
- Fave
- Pisellini
- Germogli (soia – porro ecc)
- Sesamo
- Pepe
- Paprica
- Ravanelli
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.