Come sgranare facilmente il melograno
Il melograno non ha più segreti
Ecco un trucchetto semplice semplice su come sgranare facilmente il melograno. Il melograno (o melagrana) è un frutto autunnale molto gustoso e versatile in cucina, però purtroppo, poco utilizzato in cucina, e dico poco perché i piatti che si possono realizzare con i suoi dolcissimi granelli sono di una bontà fuori dal comune.
È un frutto ricco di acqua e quindi perfetto per preparare succhi e centrifugati, ma si adatta anche alla preparazione di primi e secondi piatti, è ottimo nelle insalate ed anche per preparare e guarnire dolci e macedonie. Inoltre il colore dei suoi granelli renderà decisamente più allegri i tuoi piatti, che tu lo voglia usare per preparare un risotto oppure un arrosto o una semplice insalata.
Spesso però, proprio per via della difficoltà nel pulirlo e sgranarlo, tanti rinunciano ad usare questo magnifico frutto. Ma se ti dicessi che esiste un modo semplice per farlo? Provare per credere. Anche io ero dubbiosa all’inizio, ma ti assicuro che questo è un metodo che funziona alla grande.
Ecco cosa ti servirà
- un melograno
- un coltello
- una ciotola
- un cucchiaio






Come sgranare facilmente il melograno
Per cominciare, devi praticare un taglio sul melograno incidendo tutta la circonferenza. Non c’è bisogno di andare in profondità, basta tagliare la scorza esterna, che di solito non è molto spessa.
Apri il melograno a metà.
Posizionati su una ciotola con una delle due metà in mano, tenendola con i grani rivolti verso il basso.
A questo punto non ti resta che dare dei colpi secchi ma non troppo forti sulla buccia del melograno e per magia, vedrai che i granelli inizieranno a cadere direttamente dentro la ciotola, belli integri.
Continua a dare colpi sul melograno fino a quando sarà vuoto e poi ripeti per l’altra metà. Fatto. Facile no?
Le ricette perfette da fare con il melograno
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.