Come sopravvivere alle feste in 5 punti
Natale e Capodanno forse non saranno più un supplizio

Ehi, non è per metterti ansia, ma lo sai che a Natale mancano meno di 10 giorni? E le feste iniziano già il 24, con i vari cenoni della Vigilia, poi c’è Natale, Santo Stefano, Capodanno, la Befana… insomma anche quest’anno il supplizio delle feste è tornato, maledizione. Diciamocelo,“Natale con i tuoi” ha decisamente le sue controindicazioni. Va bene, è un momento di convivio, è il giorno in cui rivedi cugini, cognati, zii e nonni e persino quella prozia che credevi defunta dal ’99. E io che pensavo di scamparla. Ecco quindi un piccolo compendio su come sopravvivere alle feste.
Ovviamente da almeno 15 giorni non si fa altro che parlare di cosa regalare a tizio e caio e “Tu cosa prepari per Natale”? Ma non temere, sopravvivere alle feste è possibile, se sai come farlo.
Per iniziare, puoi dare un’occhiata ai 10 consigli su come stilare il menù perfetto, e poi con queste poche e semplici dritte e consigli su cosa cucinare, vedrai che andrà tutto bene. Fai un respiro e raccogli tutte le tue energie positive.
1. Delega
Fatti un favore, per non impazzire e sopravvivere alle feste, mettiti d’accordo con i tuoi parenti più fidati e fagli portare una cosa ciascuno. magari anche solo un antipasto, tanto alle portate principali ci penserai tu, ma sai… “quello sformato di tonno che mi hai fatto assaggiare tempo fa è divino”. Puntare sull’ego funziona sempre.
2. Non impelagarti in preparazioni assurde
A Natale o a Capodanno si sa, il caos regna sovrano. I parenti sembrano digiuni dal Natale dell’anno prima e le posate vengono brandite ancora prima di trovare posto a tavola. Semplicità. Vai sul semplice e ricordati sempre che il forno è uno e i fornelli non si moltiplicano. Quindi evita di programmare piatti da cuocere o da assemblare al momento (a meno che tu non abbia una cucina separata dalla sala da pranzo e voglia rifugiarti lì per più tempo possibile) e poi per una volta puoi anche cedere al fascino perverso del cetriolino sott’aceto.
3. Nascondi i giochi da tavolo
Mettili in soppalco, bruciali, fai quello che vuoi ma falli sparire. I giochi da tavolo sono una di quelle cose per cui i parenti rimangono li per ore e rischi di non liberartene fino al capodanno del 2022.
4. Panettone o Pandoro?
Ecco, ogni anno è sempre la solita storia. La famiglia si divide in fazioni. Che la prosopopea del dolce di Natale abbia inizio. Se vuoi evitare polemiche sterili, procurati un panettone e un pandoro e fai stare zitti tutti.
5. Ricicla tutto quel che avanza
Il post-Natale e il Post Capodanno sono sempre un trauma, perché diciamocelo, all’italiano medio delle feste comandate piace l’abbondanza delle portate e soprattutto non vuole sfigurare con gli invitati. Il risultato? Montagne di avanzi. La soluzione? Ricicla! Esistono tante ricette antispreco per riciclare qualunque avanzo.
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.