Come spellare facilmente i peperoni cotti
Un trucchetto semplicissimo che ti renderà la vita più facile
Ti sei mai chiesto se esiste un modo semplice per eliminare facilmente la pellicina dei peperoni? Esiste, e adesso ti spiegherò come spellare facilmente i peperoni cotti. I peperoni sono sinonimo di piatti gustosi e saporiti, spesso però c’è chi non li digerisce molto e la maggior parte delle volte la colpa è della buccia. Spellare i peperoni quindi, oltre ad eliminare la pellicina che in bocca può dare fastidio, rende anche questi ortaggi più digeribili. Spellarli però può essere un’operazione davvero noiosa e se anche tu come me sei un’amante di questo ortaggio, hai avuto a che fare più volte con la loro pellicina irritante e fastidiosa. Ecco quindi un trucchetto efficace per eliminarla con molta facilità.
Prima di iniziare però una piccola premessa sui peperoni è d’obbligo. Ci sono diverse qualità di peperoni, alcuni hanno la buccia più fine, altri più spessa.
Questo incide sulla spellatura, perché se i peperoni hanno la buccia troppo sottile, tenderanno a spellarsi meno facilmente, quindi in base alla preparazione che hai in mente puoi scegliere i peperoni più adatti.






Ad esempio, per fare una peperonata, puoi scegliere peperoni dalla buccia sottile, così, dato che vengono messi a cuocere da crudi e con la buccia, questa non darà fastidio in bocca, una volta cotti.
Stesso discorso se vuoi consumare i peperoni crudi, come nel caso degli stuzzichini al mango. In questo caso so che c’è anche chi li pela con il pelapatate ma se vuoi fare così, devi assicurarti che abbiano la polpa molto spessa, altrimenti lo scarto sarà più della polpa che rimane attaccata.
Se invece vuoi preparare ad esempio un’insalata di peperoni, allora è meglio spellarli e quindi puoi scegliere dei peperoni che abbiano la buccia spessa, in questo modo farai meno fatica ad eliminarla.
Come dicevo, lo spessore della buccia dipende sia dalla tipologia che dalla qualità del peperone, quindi quando li acquisti puoi chiedere direttamente all’ortolano (o chi per lui) le caratteristiche, così da valutare se sono adatti per ciò che vuoi preparare.
In ogni caso è sempre bene scegliere dei peperoni sani, con la buccia tesa e che siano belli pesanti, perché più sono pesanti (rispetto al loro volume), più la polpa sarà spessa. Ma veniamo al dunque, come spellare facilmente i peperoni cotti?
Ecco cosa ti servirà
- qualche peperone
- una teglia
- un foglio di carta da forno
- un coltello
- un sacchetto di plastica per alimenti
Come spellare facilmente i peperoni cotti
Esistono diversi metodi per spellare i peperoni, c’è chi li fa bollire o li cuoce al microonde, ma secondo me questi metodi rendono i peperoni piuttosto insapori, perché alla fine risultano bolliti.
Ho visto anche chi passa un sacco di tempo davanti ai fornelli accesi girando e rigirando i peperoni in attesa che si abbrustolisca la pelle. Questo è un metodo che funziona, ma è lungo e poi bisogna starci attenti per evitare di carbonizzarli.
E poi c’è la versione che adotto io di solito e che consiste nel cuocere prima i peperoni nel forno per poi spellarli.








Dopo averli lavati, puliti e mondati eliminando i semini interni e filamenti bianchi, taglia i peperoni a falde e disponili su di una teglia foderata con carta da forno con la pelle rivolta verso l’alto.
Mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C per circa 25-30 minuti, o comunque fino a quando la pelle si sarà chiazzata di colore scuro.
Quando saranno ben coloriti, sfornali e mettili, ancora caldi, in un sacchetto di plastica per alimenti, poi chiudilo bene.
Questo procedimento crea molta umidità all’interno del sacchetto, facilitando così la spellatura dei peperoni, quando si saranno intiepiditi.
Una volta intiepiditi, potrai pelare i peperoni semplicemente tirando via la pelle, che a questo punto verrà via molto facilmente. Facile facile.
E tu? Hai qualche altro segreto su come spellare facilmente i peperoni cotti? Scrivimelo qua sotto nei commenti!
Le ricette perfette da fare con i peperoni cotti
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.