Convertitore
Un utile strumento per le ricette straniere
0
Personalmente mi capita spessissimo di dover fare i conti con ricette straniere (soprattutto americane) e di dover così convertire le dosi dal sistema statunitense, molto simile a quello britannico, fatto di once (Oz), Once fluide (Fl Oz), Cup, Tablespoon, Gradi fahrenheit (°F) e via dicendo al sistema metrico decimale fatto di Grammi (g), Millilitri (ml) e Gradi centigradi (°C).
Il convertitore, quindi torna utile per rapportare le nostre unità di misura con quelle straniere e viceversa. Oltre a quelle già sopracitate, nelle ricette estere troviamo anche misurazioni espresse in volume anziché in peso (giusto per complicare le cose), quindi in Cup, Tablespoon (Tbsp), Teaspoon (Tsp) e così via… per convertire queste unità di misura non è possibile usare un convertitore automatico, in quanto una Cup di farina pesa meno di una Cup di piombo, anche se ancora non ho mai cucinato del piombo.
Il massimo che posso fare è darvi un po’ di conversioni e farvi capire come il peso varia a seconda degli alimenti che stiamo usando.
Liquidi (misure generali per tutti i liquidi)
1/4 Tsp = 1.25 ml
1/2 Tsp = 2.5 ml
1 Tsp = 5 ml
1/2 Tbsp = 7.5 ml
1 Tbsp (3 Tsp) = 15 ml
1/4 Cup = 60 ml
1/3 Cup = 75 ml
1/2 Cup 125 ml
2/3 Cup = 150 ml
3/4 Cup = 175 ml
1 Cup (16 Tbsp) = 250 ml
1 Pint (2 Cups) = 500 ml
1 Quart (5 Cups) = 1.25 L
Farina 0 (All purpose flour)
1 Tsp = 2.6 g
1 Tbsp = 7.8 g
1 Cup = 125 g
Farina 00 (Cake/Pastry flour)
1 Tsp = 2.4 g
1 Tbsp = 7 g
1 Cup = 115 g
Farina manitoba (Bread flour)
1 Tsp = 2.7 g
1 Tbsp = 8 g
1 Cup = 130 g
Zucchero bianco
1 Tsp = 4 g
1 Tbsp = 12.5 g
1 Cup = 200 g
Zucchero bruno
1 Tsp = 4.5 g
1 Tbsp = 13 g
1 Cup = 220 g
Zucchero a velo
1 Tsp = 2.5 g
1 Tbsp = 7,5 g
1 Cup = 120 g
Lievito
1 Tsp = 5 g
1 Tbsp = 15 g
1 Cup = 240 g
Burro
1 Tsp = 4.7 g
1 Tbsp = 14,5 g
1 Cup = 230 g
Conversioni speciali
Nel caso voleste usare in una ricetta l’olio al posto del burro o viceversa, questa semplice formuletta vi renderà tutto più facile.
X g di burro = (X g di olio : 5) * 4
ad esempio se nella ricetta sono indicati 100 g di burro, l’equivalente in olio sarebbe di 80 g, infatti (100:5)*4 = 80
e viceversa
X g di olio = (X g di burro : 4) * 5
Come vedete converto i grammi di burro in grammi di olio e non in ml, altrimenti diventa molto complesso e vi tocca poi convertire nuovamente il tutto in ml perché il peso specifico dell’olio è differente e un litro di olio non è un chilo di olio, ma 0,916 chili.
Facendo tutto in grammi con questa formula vi eviterete un bel mal di testa.
Tenete conto comunque che la conversione non è così automatica per tutte le ricette, spesso dipende da diversi fattori, come:
- Tipologia di ricetta, dolce, salato, ecc
- Da quali altri ingredienti sono presenti nella ricetta
- Dal tipo di farina usato, ogni farina ha il suo grado di assorbimento
Se avete dei dubbi su una particolare ricetta, potete scrivermi nei commenti sotto la stessa, vi risponderò il prima possibile 🙂