Dieci modi per aromatizzare lo zucchero
E rendere speciali tutti i tuoi dolci
Lo zucchero è un ingrediente fenomenale, è sensazione pura, un piacere sotto forma di cristallo e tutti gli esseri umani hanno un innata attrazione verso di esso. Basti pensare al latte materno, ricco di zuccheri, attraverso il quale tutti abbiamo fatto la prima esperienza gustativa. E aromatizzare lo zucchero è una pratica che ha un qualcosa di magico, è capace di rendere la pura dolcezza dello zucchero in un’esperienza a tutto tondo, rendendo unica e speciale anche solo una semplice tazza di tè.
Personalmente amo avere in casa diversi barattolini di zucchero aromatizzato in vari modi, perché posso aggiungerne un po’ ai miei dolci, rendendoli unici, ma lo uso davvero in svariate occasioni, ad esempio per condire macedonie, zuccherare tisane, caffè o cioccolata calda.
Aromatizzare lo zucchero è semplice ed è possibile ottenere centinaia di aromi diversi, io ti propongo 10 modi diversi per aromatizzare lo zucchero, ma mescolando spezie o aromi diversi, puoi ottenere dei risultati sempre diversi e cambiando le proporzioni tra zucchero e aromi, potrai ottenere degli zuccheri più o meno intensi.
Volendo puoi utilizzare diverse varietà di zucchero, vanno bene tutte, da quello semolato bianco, a quello di canna, al muscovado fino allo zucchero a velo, che però è ideale soprattutto nel caso di aromi secchi e non umidi.
Ecco quindi cosa serve per aromatizzare lo zucchero
- zucchero (in quantità a piacere)
- bacche di vaniglia
- scorza di arancia
- scorza di limone
- cannella in polvere o in stecche
- chicchi di caffè
- bacche di cardamomo
- chiodi di garofano
- menta secca
- zenzero in polvere
- anice stellato
Per prima cosa, metti lo zucchero in un vasetto, aggiungi l’aroma che desideri e mescola bene, poi chiudi il vasetto e lascia riposare lo zucchero per qualche giorno, prima di utilizzarlo.
Se vuoi, a questo link https://youtu.be/qnDNNHk3vRc puoi vedere il video dove mostro come aromatizzare lo zucchero.
Se vuoi mantenere il tuo zucchero libero dalle impurità dell’aroma, usa dei pezzi grossi quindi ad esempio, la vaniglia andrà tagliata a pezzetti grossolani e aggiunta allo zucchero, come anche le scorze degli agrumi, la cannella usata in stecche, il caffè in grani e via dicendo.
Solo in alcuni casi questo non sarà possibile, come nel caso della menta, perché va utilizzata secca e ben sbriciolata, per avere il miglior effetto.
Questi sono gli zuccheri aromatizzati di cui tengo sempre una piccola scorta in casa, tu come li faresti? Quali spezie o combinazioni di spezie ami di più?
Le mie ricette preferite che si possono fare con lo zucchero aromatizzato
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.