Famolo strano: 5 frutti estivi da mangiare in modo insolito
Consigli e idee per non annoiarsi a tavola

È ufficiale. L’estate è arrivata, e con lei anche la meravigliosa frutta zuccherina e ricca di acqua che tanto ci disseta nelle giornate più insopportabilmente afose. Personalmente adoro la frutta, la mangio spesso tal quale, senza troppi pensieri o paturnie, ma credo che alcuni frutti, più di altri, si prestino meravigliosamente alla preparazione di piatti particolari con accostamenti che possono sembrare azzardati. Ecco quindi i 5 frutti estivi da usare in modo insolito per portare in tavola qualcosa di diverso.
1. Pesche
Gialle, bianche, nettarine, tabacchiere o percoche, le pesche sono sicuramente nella top ten dei frutti più consumati in estate. Sono dolci, ricche di acqua e il loro sapore si presta a combinazioni davvero particolari. Si abbinano meravigliosamente con il prosciutto crudo, la bresaola, i crostacei, l’aceto balsamico, formaggi freschi (soprattutto quelli di capra) e stagionati e anche con erbe aromatiche come timo e rosmarino.

Le mie ricette per usare le Pesche in modo insolito
2. Lamponi
Delicati, aciduli e dal meraviglioso colore, i Lamponi sono davvero un frutto eclettico. Il loro sapore infatti non copre mai quello degli altri ingredienti ma è in grado di dare una nota deliziosamente acidula a molti piatti. Possono essere ad esempio frullati, passati attraverso un colino e la purea utilizzata assieme a olio aceto e sale per condire le insalate. Ma i lamponi si abbinano divinamente anche con carni alla brace (prova a servirli assieme a una bella Tbone steak, poi ne riparliamo) e formaggi forti e stagionati, dal gusto pieno.

Le mie ricette per usare i lamponi in modo insolito
3. Anguria
Quello di utilizzare l’anguria in piatti salati è stato davvero una scoperta, l’anguria infatti con la sua grande quantità di zucchero si sposa benissimo a formaggi aciduli come la feta, che ne smorzano un po’ la dolcezza. E poi ovviamente, come per il melone, anche l’anguria è perfetta da gustare con il prosciutto crudo.

Le mie ricette per usare l’anguria in modo insolito
4. Melone
Prosciutto e melone lo conosciamo tutti, è un must dei banchetti da cresima, o almeno, un tempo lo era. Ma il melone è buonissimo, come nel caso dell’anguria, anche con la saporita feta e si presta benissimo ad essere utilizzato in piatti a base di crostacei, carne alla brace o perché no, anche per preparare un ottimo gazpacho, assieme ai pomodori. C’è anche chi lo mette nel risotto, pensa un po’.

Le mie ricette per usare il melone in modo insolito
5. Fichi
I fichi sono secondo me troppo snobbati. Sarà per via della loro consistenza un po’ viscidina, non lo so, però io trovo siano davvero un frutto troppo poco utilizzato in cucina. Eppure il loro sapore così fresco e leggero si abbina a meraviglia con un sacco di ingredienti diversi, ad esempio salumi come bacon, salame, prosciutto crudo, a formaggi come Feta e taleggio. Sono perfetti per preparare un delizioso risotto e perché no, anche da mettere sulla focaccia!

Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.