Ferragosto e il cibo da spiaggia
Tutto il mondo è paese, ma in spiaggia un po’ meno

A noi italiani non piace solo mangiare, ma anche parlare di cibo, specialmente in spiaggia. Quindi, sei pronto a polemizzare anche tu sul cosa si debba o no mangiare, prima di schiattare dal caldo? Ecco quindi un bell’elenco dei 10 cibi da spiaggia più assurdi e deliziosi mai visti.
Diciamocelo, in spiaggia si possono incontrare essenzialmente due tipi di persone: quelli che vanno al bar a prendere un’insalatina o al massimo un tramezzino e quelli che, ad un certo punto iniziano ad apparecchiare e tirano fuori dalle loro 10 borse frigo della capienza di 50 litri ogni ben di dio.
1. L’intramontabile Parmigiana
Un classico. Portata in spiaggia direttamente nella pirofila in vetro e servita nei piatti usa e getta, troppo molli per reggere il peso di otto strati di melanzane fritte impilate e condite con ettolitri di sugo di pomodoro, palate di parmigiano e un quintale e mezzo di caciocavallo. Dopo questa, i bambini non potranno fare il bagno fino al 2021.
2. Le Lasagne con “la qualunque”
Alla stregua della Parmigiana, anche la lasagna è un tipico cibo da spiaggia. Specialmente quelle con le polpette, le uova sode e le braciolette. Giusto per non farsi mancare nulla. Ah di solito sono lasciate al sole, debitamente avvolte con la pellicola trasparente, per proteggerle da sabbia e mosche, perché tanto a noi i batteri ci fanno un baffo.
3. Timballi come se piovesse
Non lo vuoi mangiare un po’ di timballo in spiaggia? Anche questi di solito sono preparati con tante di quelle cose da far impallidire un intero banchetto del Sultano del Brunei. E mangia a mammà.
4. Frittate alla crema solare
Qua si spazia da quella con le cipolle alla frittata di maccheroni. Infilate nei panini oppure mangiate direttamente con le mani. Che poi tanto tutto alla fine sa di crema solare.
5. Torte rustiche come canotti
Ebbene si. Ho sentito leggende metropolitane che narrano di queste torte rustiche grosse come canotti e ripiene di, pressoché ogni cosa. Il problema è che la sfoglia tende ad essere molliccia, quindi metà del ripieno rischia immancabilmente di staccarsi e cadere nella sabbia.
6. Insalate di pasta svuotafrigo
Un altro classicone. DI solito conservate in contenitori di plastica dalle pareti sudate e trasparenti, che rivelano tutto il contenuto, nel bene e nel male. Di solito fanno capolino anche rondelle di wurstel e pezzetti di formaggio, tra gli altri millemila ingredienti. Che te lo dico a fare?
7. La Pizza straunta
Avvolta nella carta oleata? No, Avvolta nella carta Oliata. Dall’unto della pizza che trasuda per il caldo della spiaggia.
8. Arancini, si pure questi
La regola è sempre la stessa: se si può mangiare con le mani, allora si può portare in spiaggia.
9. Panini ripieni di ogni cosa
Ok lo ammetto, questo l’ho fatto anche io. Salumi, frittate, salse come se non ci fosse un domani, pomodori a fette e anche dell’abbacchio arrosto, tagliato fine fine, mi raccomando.
10. L’anguria alla sabbia
Eccola, Lei. Sua maestà l’anguria, seconda solo al coccobbello. Seppellita sul bagnasciuga così rimane bella fresca, una volta disseppellita e tagliata a fette, risulta essere la perfetta carta moschicida della sabbia e quando la mangi, oltre ai semini ti tocca sputare anche un po’ di sabbia.
E dopo questo bell’elenco di cibi assurdi (ma non così tanto) da spiaggia, permettimi una domanda cheta anni non trova risposta: dopo quanto ti fai il bagno?
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.