Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2017
Che cos’è, dove avviene e come contribuire all’evento di solidarietà più partecipato in Italia

Anche quest’anno come tutti gli anni dal 1989 nel nostro paese si terrà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Una giornata organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus e Compagnia delle opere-opere sociali in collaborazione con altre organizzazioni quali A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini) e Società San Vincenzo de’Paoli, pensata per la racconta di cibo in tutti i più grandi supermercati Italiani ad appannaggio dei bisognosi e degli indigenti del nostro paese.
Ecco le cose che devi sapere per fare la tua parte.
Quando si svolge
Sabato 25 Novembre 2017
Dove si svolge
In tutti i più grandi supermercati d’Italia
Come partecipare
Partecipare è facile, anzi facilissimo, ti basterà recarti in uno degli oltre 12.000 punti vendita di alimentari che partecipano all’iniziativa e fare una spesa da consegnare poi agli addetti all’iniziativa solitamente situati all’interno del punto vendita stesso.
Cosa puoi donare
È possibile donare qualsiasi alimento non deperibile nel breve periodo e alimenti di prima necessità, quali: olio, pasta, alimenti per l’infanzia, riso, biscotti, sughi, pelati e prodotti in scatola in generale.
Donazioni in denaro
Se vuoi fare di più, puoi anche fornire un contributo economico all’associazione partendo da questo link, se invece hai voglia di sporcarti le mani e contribuire in prima persona, puoi partecipare alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare come volontario iscrivendoti a questo link. Se invece sei il proprietario di una attività commerciale, anche non di genere alimentare, puoi aiutare a promuovere l’iniziativa, attaccando sulla vetrina del tuo negozio la locandina scaricabile gratuitamente dal sito dell’iniziativa.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa e sulle possibilità di partecipazione puoi consultare il sito ufficiale www.collettaalimentare.it
Negli anni scorsi l’iniziativa ha raccolto oltre 8.500 tonnellate di alimenti in oltre 12.000 punti vendita, grazie all’aiuto di oltre 140.000 volontari e 5.500.0000 italiani che hanno donato la loro spesa.
Piccole Ricette, come tutti gli anni, parteciperà all’iniziativa con una spesa dedicata e tu?
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.