Gnudi alla sarda
Gli gnudi si chiamano così perchè, proprio come si dice in Toscana per indicare qualcosa di nudo, hanno perso la sfoglia che li ricopre e...
Insalata di fave
Davvero fresca e primaverile, l’insalata di fave è un contorno realizzato con ingredienti semplici e genuini. Il pecorino è un ingrediente fondamentale per realizzare questa insalata, ma se proprio non...
Risotto alle fave
Il risotto alle fave è un primo piatto molto primaverile dal sapore delicato e fresco. Questo risotto viene accompagnato dal tomino caldo, che con la sua scioglievolezza renderà il piatto...
Uova multicolor
Le uova multicolor sono un delizioso e vivace antipasto, perfetto ad esempio per il pranzo di Pasqua. Per realizzarle, non c’è bisogno di ricorrere ad...
Pastiera napoletana
La Pastiera napoletana, come dice il nome è un dolce tipico Napoletano, un tempo preparato tra l’Epifania e Pasqua, ossia nel periodo migliore per il grano e la ricotta, che...
Ovetti di cioccolato ripieni
Gli ovetti di cioccolato ripieni sono un dessert davvero grazioso, perfetto da servire il giorno di Pasqua, ma comunque delizioso tutto l’anno! Per facilitare la preparazione, procurati i classici ovetti...
Lagàna
La Lagàna è un pane tradizionale greco che viene consumato secondo tradizione, nel giorno chiamato Kathari Dheftera, ossia il primo lunedì di Quaresima. In questo...
Colomba di Pasqua
La colomba è uno di quei dolci che non manca mai sulle tavole italiane per le festività di Pasqua… e non è nemmeno difficile da fare, ha solo bisogno di...
Involtini di tacchino ai carciofi
Questi involtini di tacchino ai carciofi sono davvero gustosi, una validissima alternativa ai soliti involtini di pollo con prosciutto e sottiletta! Per prima cosa lava...
Crema al mascarpone
Dividi i tuorli dagli albumi e mettili in ciotole separate. Monta il tuorlo con lo zucchero fino ad ottenere una cremina chiara e spumosa, unisci il mascarpone, un goccio di...
Puntarelle in insalata
Le puntarelle sono un contorno fresco, adatto per accompagnare delle carni alla brace o ai ferri. Lava e monda le puntarelle, tagliale a rondelle o a listarelle per il lungo,...