Il buongustaio in vacanza
Tutto il necessario per una vacanza Gourmet

Dimmi che vacanza fai e ti dirò chi sei. Scherzi a parte, ognuno di noi quando pensa a una vacanza, immagina cose diverse. C’è chi fa parte della scuola del “tutto compreso”, in alberghi o villaggi vacanze servito e riverito, chi preferisce le vacanze all’avventura per scoprire posti e cibi nuovi e chi, invece, pensa alle vacanze come un modo di prendersi il tempo necessario per cucinare come si deve.
Ecco, se fai parte di quest’ultima categoria di persone allora è probabile che per le vacanze affitterai una casa (al mare o in montagna poco importa) con cucina più o meno attrezzata, così da poter dare sfogo a tutti i tuoi impulsi culinari. Ma attenzione, perché senza un’adeguata attrezzatura, vedrai infrangersi inesorabilmente tutti i tuoi sogni di gloria culinaria.
E se invece fai parte della schiera di fidanzati-amici-parenti-conoscenti che organizzano una vacanza con il buongustaio o la buongustaia di turno, ecco cosa dovrai aspettarti di ritrovare nella sua valigia, perché se tra un costume e un paio di infradito scorgi la lama di un coltello, sappi che non sei in vacanza con il signor Lecter e non hai nulla di cui temere.
Partendo dal presupposto che ogni casa delle vacanze possiede un minimo di attrezzatura, sappi che in generale in cucina troverai giusto un paio di pentole ammaccate, una o due padelle antiaderenti graffiate e con i manici mezzi sciolti, qualche cucchiaio di legno consumato e annerito e se ti va bene, anche un coltello che, l’ultima volta che è stato affilato, in radio passavano ancora gli Wham.
Mare o montagna?
Un primo consiglio che posso darti è quello di pensare a dove andrai e valutare cosa potrai trovare nei mercati o nei negozi locali, perché ad esempio se vai al mare, sarebbe superfluo (per non dire inutile) portarti la spazzolina per pulire i funghi, mentre sarebbe più utile un colino per filtrare il liquido di cottura delle vongole.
L’attrezzatura fondamentale
La base de tuo kit da cucina vacanziero dovrebbe prevedere, oltre alla Moka, anche due padelle antiaderenti, una grande e una piccola, magari di quelle con i manici sganciabili, così occupano meno spazio e se i fornelli sono un po’ stretti, non dovrai lottare troppo se devi mettere sul fuoco più padelle.
Oltretutto le padelle con manico smontabile possono essere utilizzate anche in forno al posto delle tortiere, nel caso volessi preparare un dolce.
Altre cose che possono tornarti utili sono una spatola in silicone oppure un cucchiaio di plastica dura, che possa andare bene sia per mescolare la pasta in cottura che da utilizzare nelle padelle antiaderenti.
In molti non ci pensano, ma un attrezzo indispensabile, secondo me è un buon tagliere di plastica, così eviterai di dover usare il tagliere di legno in dotazione, sul quale magari (anzi, sicuramente), reggimenti di affittuari hanno tagliato Dio-solo-sa-cosa e fidati, è meglio non saperlo.
Anche un paio di forbici ti torneranno molto utili. Non servono astruse forbici multifunzione, un normalissimo paio di forbici ben affilate sarà più che sufficiente.
E cosa dire della grattugia? Dal formaggio alle scorze di limone, magari una di quelle buone per tutti gli usi, che non occupi molto spazio e sia ben affilata è bene sempre averla a portata.
Altro attrezzo utile è un coltello da cuoco ben affilato, che ti servirà per tagliare carne, pesce o verdure, un coltello più piccolo, come uno spelucchino e, se vai al mare e hai intenzione di cucinare del pesce da sfilettare, allora portati anche un coltello per sfilettare.
E se proprio sei un irriducibile delle salse o dei dolci, allora un minipimer con la dotazione minima di una frusta, le lame da immersione e il boccale tritatutto, questi attrezzi ti permetteranno di preparare dolci, salse come la maionese o frullati di ogni genere.
Se la casa che hai affittato ha un giardino o una terrazza ma non è provvista di barbecue, puoi anche pensare di portarti una piccola griglia portatile, così se hai in programma una grigliata, non dovrai arrangiarti con le griglie usa e getta, che più che cuocere, carbonizzano tutto. E poi esistono modelli che funzionano anche da affumicatori, per il bbq-lover.
Altra cosa da non dimenticare assolutamente è una borsa termica bella capiente e comoda da trasportare, utile in caso di scampagnate o pranzi al sacco e perché no, per riportare incolume a casa la spesa gastronomica che sicuramente farai poco prima del ritorno a casa.
Ecco, questi sono gli attrezzi che negli anni ho capito essere quelli fondamentali per me, ma sono sicura che tu avrai una tua lista personale e sono proprio curiosa di sapere: quali sono i tuoi attrezzi di cui non puoi assolutamente fare a meno in vacanza?
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.