Inarrestabili Pokè Bowls
Il Sushi Hawaiano che ci sta conquistando

Ultimamente non sento parlare di altro. Persino mia nonna ha sentito parlare del Pokè. Sarà perché è leggero ma completo, economico, a base di pesce crudo e si sa, noi italiani abbiamo sviluppato un’autentica ossessione per il pesce crudo, fatto sta che il pokè sta letteralmente invadendo le città italiane. Se non ne hai mai sentito parlare è probabile che tu sia un eremita che vive sul cucuzzolo di una montagna, altrimenti non si spiegherebbe. Ma partiamo dal principio.
Cosa sono le Pokè Bowls
Si scrive Pokè ma si pronuncia Poh-kay e in Hawaiano significa “tagliare a pezzi”. Nasce come pasto dei pescatori Hawaiani, che tagliavano il pesce crudo a pezzi, lo aggiungevano a ciotole di economicissimo riso e lo condivano con ciò che avevano a disposizione. Ovviamente ad oggi la ricetta si è arricchita, trasformandosi in quello che oggi possiamo gustare in ogni Pokeria che si rispetti: ciotole di riso e pesce crudo tagliato a cubetti e arricchito da vari ingredienti, come avocado, fagioli di soia edamame, ravanelli, germogli, frutta esotica e chi più ne ha, più ne metta. Il tutto ovviamente condito da deliziose salsine esotiche.
Il colpo di stato del Pokè
A Milano sta letteralmente prendendo il posto dell’ormai sdoganato Sushi. In città stanno aprendo locali specializzati in Pokè a una velocità impressionante. Basta scendere sotto casa e, nel peggiore dei casi, la prima pokeria si trova a qualche centinaio di metri (ovviamente sto estremizzando).
Come si compongono le Pokè bowls?
Indipendentemente dallo stile a cui stai puntando e dai tuoi gusti personali, le Pokè bowls si compongono tutte più o meno nello stesso modo, quindi se volessi prepararla in casa, ecco alcuni suggerimenti.
1. La base di carboidrati
Per prima cosa devi decidere una base di carboidrati e la scelta può variare dal più tradizionale riso bollito oppure per dei noodle. Ecco qualche alternativa interessante, a partire da quelle più classiche.
- Riso da sushi
- Riso Jasmine
- Riso integrale
- Noodle di riso
- Soba noodle
- Verdure a foglia verde
2. Le proteine
Una Pokè bowl che si rispetti contiene sempre il pesce crudo, preferibilmente tagliato a tocchi da 2 centimetri di lato. Ma esistono anche delle interessanti varianti. Eccone alcune. Ah, mi raccomando, la carne del pesce deve essere stata prima abbattuta ossia congelata e mantenuta tra i -20 e i -30 gradi per 24-48 ore). Questo non vale solo per il salmone, ma per tutti i pesci che devono essere consumati crudi, marinati o non perfettamente cotti, per questo motivo, se il pesce che hai acquistato non ha subito questo trattamento allora dovrai congelarlo per almeno 96 ore a -18 gradi in un congelatore domestico contrassegnato da 3 o più stelle, come da raccomandazioni del Ministero della salute.
- Tonno
- Polpo (utilizzato cotto)
- Salmone
- Ricciola
- Branzino
- Gamberi
- Pollo Teriyaki
3. Le salse
Le salse, nelle pokè bowls sono immancabili e la scelta è vasta: dalla classica salsa di soia a salse agrodolci o a base di frutta, La regola comunque rimane sempre la solita: abbinare salse più leggere a pesci dal sapore delicato come la ricciola, mentre con il tonno, il polpo e il salmone, puoi optare per salse più strong e saporite.
- Salsa di soia
- Salsa teriyaki
- Salsa Ponzu
- Salsa agrodolce piccante
- Salsa alle arachidi
- Maionese piccante
- Sriracha
- Salsa al mango
- Salsa all’ananas
- Wasabi
4. Tutto il resto
Qua ci si può davvero sbizzarrire. La lista potrebbe essere davvero infinita, io ti propongo qualche alternativa tra le più gettonate.
- Avocado
- Cetriolo
- Edamame
- Pomodoro
- Alghe Goma wakame
- Ananas
- Mango
- Mela verde
- Cipolle crude o caramellate
- Cipollotto
- Scalogni
- Mandorle
- semi di sesamo
- Coriandolo
- Daikon
- Funghi shitake
- Ravanelli
- Cavolo cappuccio rosso
Bene, ora che hai tutte le carte per poter comporre la tua Pokè Bowl perfetta, sono sicura che avrai voglia di provare a prepararla in casa. Ecco quindi la mia ricetta del Pokè!
Poke

Dopo il sushi e il sashimi, ecco che un’altro piatto a base di pesce crudo sta prendendo piede in tutto il mondo, Italia compresa. Se ancora non lo hai mai sentito nominare, lascia che ti spieghi di cosa si tratta… continua
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.