L’ingrediente di agosto: i lamponi
100 frutti in uno solo

Appartenenti alla stessa famiglia delle rose e dei rovi, i lamponi sono uno dei frutti di bosco più apprezzati in cucina, non solo per il suo sapore ma anche per il suo bellissimo aspetto. Così come le more, anche i lamponi sono dei frutti composti, infatti sono fatti dall’aggregazione di più drupe (che non sono altro che le singole palline rosse) e pensa che un singolo lampone può anche arrivare a contarne 100!
Punto dolente dei lamponi, sono uno dei pochi frutti che smette di maturare quando viene raccolto e a causa della pelle sottile che ricopre i frutti, dura davvero poco, quindi è sempre bene raccoglierli o acquistarli quando li si vuole utilizzare.
Le varietà di lamponi
Siamo abituati a vedere sempre solo un tipo di lamponi al supermercato, ma ne esistono davvero tantissime varietà e non solo dal tipico color rosso. Esistono lamponi gialli e di tutte le tonalità di rosso, fino a quelli così scuri che sembrano quasi neri. Nel tempo sono stati creati incroci infiniti tra more e lamponi come ad esempio il Loganberry.
I barattoli perfetti per la confettura di lamponi
GUARDA IL PRODOTTO SU AMAZON
I lamponi in cucina
I lamponi sono ottimi da mangiare freschi, è vero, ma si prestano ad un utilizzo in cucina che va oltre i semplici dolci o le confetture. Possono infatti essere usati per creare sciroppi, aceto aromatizzato e anche piatti salati, perché il sapore acidulo del lampone ben si presta ad essere associato a preparazioni salate.
Ora che ne sai di più sui lamponi, ti lascio qualche idea stuzzicante per usarli nelle tue ricette!
La ricetta ideale per assaporare al meglio i lamponi
Frappè ai lamponi

Il frappè ai lamponi è un golosissimo drink a base di lamponi freschi, gelato e latte, perfetto per rinfrescarsi durante le giornate estive più calde. Il sapore acidulo dei lamponi… continua
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.