L’ingrediente di agosto: l’anguria
Il frutto la cui versatilità è sempre stata sottovalutata

Anguria, Cocomero, Mellone, chiamalo come ti pare ma rimane sempre uno dei frutti più amati dell’estate. Sarà per il suo sapore fresco, l’enorme contenuto di acqua o solo perché ci riporta inevitabilmente la memoria all’infanzia, quando si facevano guerriglie a suon di semi sputati in faccia a mo’ di mitraglietta. E non dire che non lo hai mai fatto, che non ci crede nessuno.
Le forme dell’anguria
Molti non lo sanno ma al mondo esistono più di 1.200 cultivar di anguria, che producono frutti dalle dimensioni molto variabili, da mano di un chilo a più di 90 kg! Ne esistono anche varietà a polpa gialla e in Giappone vengono prodotti cocomeri dalle forme più disparate, quadrate, piramidali a stella e perfino a cuore! La forma viene ottenuta facendo crescere i frutti all’interno di recipienti di vetro o di plastica in maniera da fargli assumere la forma del contenitore. Curioso eh?
L’enorme versatilità dell’anguria
Spesso tendiamo a consumare l’anguria così, semplicemente da sola, ma personalmente trovo sia un peccato, perché in effetti l’anguria si sposa molto bene con tutta una serie di altri ingredienti, come carne e pesce, formaggi e perché no, nelle bevande!
E per dovere di cronaca, ecco qualche ricetta interessante per provare l’anguria in modo diverso dal solito.
La ricetta ideale per assaporare al meglio l’anguria
Gelo di anguria

Il Gelo di anguria, anche chiamato Gelo di melone (o mellone), è un tipico dolce al cucchiaio Siciliano, tradizionalmente preparato a Ferragosto. Come molte ricette Italiane, anche questa non fa eccezione e può variare in base alla zona o alle tradizioni familiari, che possono contemplare… continua
Anche io come te sono sempre alla ricerca dei migliori prodotti per la cucina, ecco quello che ho selezionato per te oggi: l’attrezzo per ottenere fette di anguria perfette
Provala con un’altra delle mie ricette
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.