L’ingrediente di aprile: la Mela
Il falso frutto dalle settemila sfumature

Spesso tendiamo ad associare la mela a un concetto di semplicità, dopotutto cosa c’è di più semplice che una mela? Sbagliato. La mela è uno dei frutti che presenta più varietà, pensa che al mondo esistono più di settemila varietà di mele e ben più di mille solo in Italia!
La mela è un frutto che proviene dall’asia centrale e più precisamente dal Kazakistan e la sua evoluzione iniziale è stata ad opera niente popò di meno che, dagli orsi. Si hai capito bene!
Le mele e gli orsi, la strana coppia
Gli orsi infatti con i loro unghioni, riuscivano a cogliere solo le mele più grandi e dato che per poter germogliare, i semi di mela dovevano passare attraverso il sistema digerente di “qualcosa”, successe che le piccole piantine di mela che nascevano dalle feci degli orsi producevano mele sempre più grandi e in grado di essere colte, mangiate e quindi seminate dagli orsi kazaki.
E dopo questo momento “chissenefrega”, veniamo al sodo. Ovviamente in commercio non si trovano tutte e settemila le varietà di mele, solo una piccola parte è destinata al consumo. Ma le oltre 250 varietà presenti sul mercato direi che sono già abbastanza!
Le mele si prestano in cucina a una miriade di piatti, dalla classica Torta di mele a piatti più particolari, tra cui insalate di ogni tipo, vengono utilizzate anche come ripieno o accompagnamento per piatti di carne, soprattutto di maiale e cinghiale.
Adesso che conosci un po’ meglio questo “frutto esotico”, come utilizzerai la tua prossima mela? Io ti lascio qualche idea stuzzicante.
La ricetta ideale per assaporare al meglio la Mela
Apple pie

Per preparare la pie crust, cioè la base e la copertura della apple pie, è importante che tutti gli ingredienti siano freddi. Ma freddi freddi freddi… continua
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.