L’ingrediente di dicembre, i Topinambur
Brutti, bitorzoluti e dal colore poco invitante... ma tanto buoni

I topinambur sono brutti, ma così brutti che a malapena viene voglia di mangiarli, è innegabile. Ma sotto quella pellicina dal colore indefinito e quella forma bitorzoluta si nasconde una sorpresa. Sanno di carciofo! Vengono chiamati infatti anche carciofi di Gerusalemme o rape tedesche e se non li hai mai visti, sono dei tuberi di colore marrone rossastro che ricordano un po’ lo zenzero nella forma.
Purtroppo sono poco conosciuti e poco utilizzati in cucina (tranne in Piemonte, dove ce li pappiamo con la bagna cauda o la fonduta), e dico purtroppo perché a parte il loro sapore delizioso, sono davvero salutari, in quanto contengono pochissime calorie e sono ricchi di inulina, una fibra solubile che favorisce la digestione, tienilo a mente per le abbuffate di Natale e Capodanno.
La ricetta ideale per assaporare al meglio i Topinambur
Crema di Topinambur

Per prima cosa sbuccia i topinambur e le patate, quindi riduci tutto a dadini di circa 1 centimetro di lato… continua
Anche io come te sono sempre alla ricerca dei migliori prodotti al prezzo più scontato, ecco quello che ho selezionato per te oggi.
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.