L’ingrediente di Dicembre: la Melagrana
Il Rosso che porta fortuna

Rossa come il rubino, la melagrana è un frutto davvero speciale. I suoi chicchi infatti sono ricchi di vitamina C e antiossidanti, perfetti per la stagione più fredda. In cucina poi può essere utilizzata in svariati modi, sia in preparazioni dolci che salate. Spesso però viene snobbato perché, diciamocelo, pulirla può risultare lungo e noioso, ma con un piccolo trucchetto vedrai che sgranare la melagrana non sarà mai stato così facile, a patto però che sia matura al punto giusto.
Melagrana o melograno?
La melagrana è il frutto del Melograno, ma pare che ad oggi il termine melograno sia utilizzato indifferentemente sia per l’albero che per il frutto, quindi che tu lo voglia chiamare melagrana o melograno poco importa, l’importante è gustarlo!
Il frutto porta fortuna
Assieme alle lenticchie, la melagrana viene considerata un frutto di buon auspicio e portafortuna, soprattutto se presentato in tavola a capodanno. Sarà per via del fatto che i suoi chicchi assomigliano a dei rubini?
Come sgranare la melagrana
Sgranare la melagrana è un gioco da ragazzi, se sai come farlo. A questo proposito, puoi leggere il mio articolo dove spiego il trucchetto per sgranare la melagrana. Provare per credere. Anche io ero dubbiosa all’inizio, ma ti assicuro che questo è un metodo che funziona alla grande.
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.