L’ingrediente di gennaio: il cavolo cappuccio
La crucifera ideale da consumare sia cruda che cotta

Appartenente alla famiglia delle crucifere, il cavolo cappuccio può essere bianco o rosso ed è una miniera di benessere ed è uno dei cavoli che più si presta a vari utilizzi in cucina.
Ricchissimo di vitamine, in particolare del gruppo B e C e minerali quali Calcio, Fosforo e Potassio, il cavolo cappuccio ha un basso valore energetico (20 calorie per 100 grammi) e le sue proprietà diuretiche lo rendono indicato per le diete dimagranti e disintossicanti.
Che sia cotto, crudo in insalata oppure usato come involucro per dei buonissimi involtini, il cavolo cappuccio è davvero un asso in cucina, oltre che essere il tipo di cavolo utilizzato per la preparazione dei crauti o del coleslaw, la famosa insalata di cavolo americana.
La mandolina per tagliare sottilmente il cavolo cappuccio
GUARDA IL PRODOTTO SU AMAZON
Ora che ne sai di più sul cavolo cappuccio, ti lascio qualche idea stuzzicante per usarlo nelle tue ricette!
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.