L’ingrediente di luglio: l’Albicocca
Il frutto che favorisce la tintarella estiva

L’Albicocca è un frutto che ha almeno 4000 anni di storia e il suo viaggio inizia in Cina e più precisamente nella Cina Nord orientale, ai confini con la Russia. Arrivata fino a noi grazie ad Alessandro Magno, che la scovò in Armenia, introducendola nel mondo greco-romano, L’albicocca è un frutto decisamente versatile e benefico, infatti, sotto quella buccia sottile e vellutata, nasconde mille virtù, utili al nostro corpo.
L’albicocca è ricca di vitamina B, C, PP, ma soprattutto di carotenoidi, che favoriscono la tintarella e aiutano a mantenerla più a lungo. Due etti di albicocche fresche forniscono il 100% del fabbisogno giornaliero di vitamina A di un adulto, e sono quindi utili nella protezione della cute e per favorire la capacità visiva.
Le albicocche in cucina poi sono estremamente versatili, possono essere utilizzate per preparare tanti piatti diversi, essere abbinate a salumi, per arricchire macedonie, preparare confetture, oppure gelatine, mix di spezie, torte e flogarde, inoltre si possono trovare tutto l’anno sotto forma di conserve sciroppate, essiccate o ridotte in purea.
La ricetta ideale per assaporare al meglio l’Albicocca
Torta alle albicocche

La torta alle albicocche è un dolce soffice e alto, perfetto per la colazione o la merenda, perfetto da preparare non solo d’estate, quando le albicocche invadono i banchi della frutta, ma… continua
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.