L’ingrediente di maggio: la Fragola
Il falso frutto più dolce della primavera

Forse non tutti lo sanno, ma la fragola non è un frutto, bensì il ricettacolo ingrossato dell’infiorescenza, mentre i veri frutti della fragola sono i semini che vi sono attaccati. In pratica noi mangiamo il porta-frutto, considerato a tutti gli effetti un falso frutto o frutto aggregato.
Come per molte altre specie di frutta e verdura, anche di fragole ne esistono diverse varietà, e nonostante quella più apprezzata e diffusa sia la classica rossa, non tutte sono rosse. Ad esempio, ne esiste una varietà di colore verde, caratterizzata da un gusto che ricorda l’ananas e utilizzata nell’alta cucina per la preparazione di piatti salati.
Le fragole sono davvero un frutto ricco di nutrienti e di elementi benefici per la nostra salute: sono ricche di nitrato, un elemento che contribuisce a ossigenare il sangue e ne aiuta la fluidità verso muscoli e tessuti, contengono più vitamina C degli agrumi, e come se non bastasse, sono anche ipocaloriche, perché contano circa 40 Kcal ogni 100 g.
Adesso che ne sai un po’ di più sulle fragole, cosa preparerai di buono?
La ricetta ideale per assaporare al meglio la fragola
Cheesecake alle fragole

La Cheesecake alle fragole è un dessert fresco ed estivo, realizzato con uno dei frutti più tipici della primavera, le tenere, succose e dolcissime fragole… continua
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.