L’ingrediente di maggio: l’Asparago
Il germoglio dalla storia millenaria

È inevitabile, quando si parla dell’asparago, la prima cosa che viene in mente è la primavera, perché si trova sul mercato per un tempo abbastanza breve: da marzo a giugno. Ma in pochi sanno che l’asparago ha davvero una lunga storia alle spalle, infatti veniva coltivato e utilizzato dagli antichi Romani fin dal 200 AC, come testimoniano i manuali dell’epoca in cui veniva descritta minuziosamente la coltivazione.
Agli imperatori romani piacevano così tanto che pare abbiano fatto costruire delle imbarcazioni appositamente per andare a raccoglierli, imbarcazioni chiamate appunto “Asparagus”.
Della famiglia dell’asparago esistono moltissime varietà, i cui turioni (ossia la parte che siamo soliti mangiare) che possono avere colorazioni differenti: dal bianco, al verde, al viola e persino rosa!
Come scegliere gli asparagi
Ogni tipologia di asparago ha le sue caratteristiche, ad esempio quelli bianchi e quelli rosa hanno un sapore più delicato, quelli verdi sono quelli dal sapore più marcato e corposo, mentre quelli violetti sono quasi amarognoli.
Anche la dimensione può darti un’indicazione del loro sapore, infatti gli asparagi più sottili sono quelli che di solito hanno un sapore più intenso, mentre quelli più spessi sono più teneri, ma meno saporiti.
Il trucco per mondare gli asparagi in un attimo
Per individuare il punto giusto in cui tagliarli, puoi adottare un trucchetto, un po’ spiccio, ma efficace: prendi un asparago, afferralo con due dita alla base e con le altre due dita, afferralo un po’ sotto la punta, quindi piegalo fino a che non si spezza. Quello è il punto in cui inizia ad essere cedevole e quindi morbido. A questo punto, se i tuoi asparagi sono più o meno della stessa dimensione, pareggia le punte e prendendo come misura l’asparago spezzato, elimina da tutti la base coriacea.
Adesso che conosci un po’ meglio questo germoglio tipicamente primaverile, come utilizzerai il tuo prossimo asparago? Io ti lascio qualche idea stuzzicante.
La ricetta ideale per assaporare al meglio l’Asparago
Asparagi croccanti in forno

Gli asparagi croccanti in forno sono un contorno davvero sfizioso, che però può funzionare bene anche come antipasto o aperitivo. La preparazione di questi asparagi è piuttosto semplice… continua
Anche io come te sono sempre alla ricerca dei migliori prodotti per la cucina, ecco quello che ho selezionato per te oggi: La pentola perfetta per cuocere gli asparagi
Provalo con un’altra delle mie ricette
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.