L’ingrediente di marzo: la barbabietola
La rossa che fa bene

La barbabietola è una pianta che viene coltivata dall’uomo fin dai tempi antichi, pensa che risalirebbe persino all’epoca babilonese, anche se poi è giunta in Europa solo nel XIII secolo.
Di barbabietole ne esistono tantissime varietà, di tanti colori diversi, dal bianco, al giallo, all’arancione, fino al classico rosso purpureo e alcune vengono coltivate per diventare foraggio per animali, altre invece per l’estrazione dello zucchero e altre invece per il consumo della foglia, le più conosciute bietole da costa. Quella rossa invece viene coltivata come ortaggio da tubero. Spesso viene anche essiccata e ridotta in polvere per essere utilizzata come colorante naturale.
La barbabietola in polvere per colorare i tuoi piatti
GUARDA IL PRODOTTO SU AMAZON
La barbabietola è un vero toccasana: è ricca di sali minerali e vitamine, è depurativa, ricostituente, aiuta la digestione, assorbe le tossine dalle cellule, è anche indicata contro le anemie, perché favorisce la produzione di globuli rossi.
La barbabietola in cucina
Questo ortaggio si trova spesso in vendita dall’ortolano o al supermercato già precotto, cotta al vapore e messa sottovuoto oppure cotta al forno: questa seconda tipologia è la migliore, dal punto di vista del sapore e della consistenza e anche se ha purtroppo un aspetto molto poco invitante (sembra un pezzo di terra bruciato) sotto quel guscio rugoso e terroso si nasconde una polpa saporita, dolce e zuccherina. Deliziosa.
In cucina si presta alla preparazione di moltissimi piatti, dall’antipasto al dolce e il suo colore rende più allegro ogni piatto.
Ora che ne sai di più sulla barbabietola, ti lascio qualche idea stuzzicante per usarla nelle tue ricette!
La ricetta per gustare al meglio la barbabietola
Caprese di barbabietola

Sarà il caldo, saranno le lunghe giornate di sole, sarà la voglia di mangiare qualcosa di fresco, ma d’estate spesso si eviterebbe volentieri di mettersi davanti ai fornelli: molto meglio un bel piatto freddo, da preparare rapidamente e con pochi ingredienti… continua
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.