L’ingrediente di marzo: le cipolle
Le cenerentole della cucina

La rossa, la bionda o la bianca? Detto così sembra una domanda da quiz televisivo, ma l’allium cepa, ossia le cipolle, non esistono solo in queste tre varianti. Le varietà di cipolle infatti sono tantissime, credo sia impossibile contarle tutte, ad esempio solo in Italia ne esistono svariate decine a livello sia regionale che locale.
Le cipolle in cucina
Considerate da sempre un cibo povero, le cipolle in cucina sono uno degli ingredienti più usati al mondo, non solo per insaporire i piatti ma anche come ingrediente principale. Infatti in frigo una cipolla non manca mai, concordi? Consumate crude nelle insalate, cotte per un soffritto, farcite con le cose più disparate, infilate nelle zuppe, nei brodi, trasformate in confetture o salse, sott’olio o sott’aceto, questi piccoli bulbi infami che fanno piangere tutti sono davvero le cenerentole della cucina.
Tagliare le cipolle senza piangere
Ebbene si, è possibile, se sai come farlo. Io ti spiego come nel mio articolo dedicato su come tagliare le cipolle senza piangere dove conoscerai meglio il tuo nemico per sconfiggerlo.
Gli occhiali per tagliare le cipolle
GUARDA IL PRODOTTO SU AMAZON
Alcune varietà di cipolle e gli usi in cucina
Come dicevo, le principali varietà di cipolle sono essenzialmente tre: la bionda, la rossa e la bianca. Ecco le loro caratteristiche principali più alcune verietà particolari da conoscere e usare al meglio.
La cipolla bionda
Una delle varietà più usate e versatili: ha un sapore dolce ma equilibrato, si presta per tutti gli usi e i consumi, da cruda nelle insalate a cotta, per soffritti, zuppe, minestre e anche cotta al forno, da gustare così com’è o farcita. Ecco alcune varietà di cipolle bionde che si possono trovare in commercio.
- Cipolla dorata di Parma
- Cipolla di sermide
- Cipolla piatta di Andezeno
- Cipolla di Giarratana
- Cipolla bionda di Cureggio
La cipolla rossa
Si tratta di una varietà dal sapore più dolce, perfetta quindi per essere consumata cruda nelle insalate oppure come ingrediente per conserve e confetture da mangiare assieme a formaggi stagionati. Ecco alcune varietà di cipolle rosse che si possono trovare in commercio.
- Cipolla rossa di Tropea
- Cipolla Belendina di Andora
- Cipolla rossa di Acquaviva
- Cipolla rossa di Breme
- Cipolla rossa di Suasa
La cipolla Bianca
Questa varietà ha un sapore molto forte e pungente, quindi si presta bene sia per il consumo a crudo, nelle insalate, sia per essere cotta, perché con la cottura il suo sapore si ingentilisce molto diventando dolce. Ecco alcune varietà di cipolle bianche che si possono trovare in commercio.
- Cipolla bianca di Margherita IGP
- Cipolla Bianca di Chioggia
- Cipolla bianca di Fara Filiorum Petri
- Cipolla di Brunate
- Cipolla bianca di Barletta
Ora che ne sai un po’ di più sulle cipolle, io ti lascio qualche idea stuzzicante per usarle in cucina.
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.