L’ingrediente di novembre: il cavolfiore
L’ortaggio più smart dell’inverno

Appartenente alla famiglia delle crucifere, che comprende anche i broccoli e più in generale i cavoli, il cavolfiore è un ortaggio davvero smart: poche calorie, anzi pochissime ma con un elevato potere saziante. È versatilissimo, perché può essere consumato sia cotto che crudo, in mille modi diversi, è ricco di vitamina C, calcio e acido folico.
I colori del cavolfiore
Fino a qualche anno fa, sui banchi del supermercato era possibile trovare cavolfiori solamente di colore bianco. Oggi invece se ne trovano di tanti colori, tutti ugualmente buoni e salutari, dal verde al giallo al viola, al rosa.
La pentola a pressione per cuocere il cavolfiore in 4 minuti
GUARDA IL PRODOTTO SU AMAZON
Il cavolfiore in cucina
Il Cavolfiore è un ortaggio davvero versatile: può essere consumato sia crudo che cotto, bollito, fritto, al forno e saltato in padella, oppure ridotto in crema o usato in zuppe e vellutate e persino per preparare la base della pizza!
Ora che ne sai di più sul cavolfiore, ti lascio qualche idea stuzzicante per usarlo nelle tue ricette!
La ricetta per gustare al meglio il cavolfiore
Cavolfiore in insalata

Il Cavolfiore in insalata è uno dei miei contorni preferiti. In realtà spesso preparo solo questo e lo mangio come piatto unico, perché ne sono davvero innamorata. Il bello di questa preparazione è che essendo molto leggera e povera di calorie… continua
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.