L’ingrediente di ottobre: le noci
Dalle fiabe alla tavola

Le noci sono uno dei frutti secchi forse più conosciuti e utilizzati. In passato sono state oggetto di molte fiabe e racconti e sfido chiunque a dirmi che non ne ha fatto mai grosse scorpacciate. Ottobre è il mese per eccellenza dell noci, perché vengono raccolte da inizio ottobre fino alla fine di novembre e come spesso accade, la natura ci regala ciò di cui abbiamo bisogno, nel momento in cui ne abbiamo bisogno.
Le noci infatti sono utili per contrastare i piccoli malesseri come la la stanchezza dovuta al cambio di stagione, apportano minerali come magnesio e potassio, che contrastano il gonfiore e favoriscono la circolazione. Sono anche una buona fonte di grassi “buoni” e hanno un ottimo potere saziante.
Ovviamente è necessario fare attenzione e non mangiarne troppe, perché essendo dei semi oleosi, apportano un elevato numero di calorie, più di 600 calorie ogni 100 g.
Paese che vai, noci che trovi
Spesso siamo portati a vederle tutte uguali, ma come per quasi tutto il mondo vegetale, anche di noci ne esistono moltissime varietà: una delle più conosciute è la noce di Sorrento, che ha un guscio tenero e una forma allungata, la varietà Lara, più tonda, ruvida e semplice da aprire; poi c’è quella di San Giovanni, la più tardiva di tutte, la noce Feltrina, diffusa soprattutto in Abruzzo e Piemonte; inoltre ci sono le noci comuni di montagna, le noci schiacciamani, alcune varietà francesi o californiane come le Hartley, Chandler, Payene, Serr, Howard e Fraquette, insomma, esistono davvero tantissime varietà!
Come pelare facilmente le noci
Se hai acquistato delle noci intere ma ti servono sgusciate e pelate, procedi in questo modo: dopo averle sgusciate, metti i gherigli su una placca da forno e falli scaldare qualche minuto nel forno caldo a 200°C facendo attenzione che non scuriscano. Sfornali e mettili su di un telo pulito, quindi strofinali fino a quando la pellicina non sarà completamente secca e si staccherà facilmente.
Ora che ne sai un po’ di più su questi frutti secchi, ti lascio qualche idea stuzzicante per utilizzare le noci nelle tue ricette.
La ricetta ideale per assaporare al meglio le noci
Salsa alle noci

Rustica, cremosa e ricca, la salsa alle noci è un condimento tipico Ligure, come il più classico e conosciuto Pesto alla genovese. Di solito si abbina ai pansoti, un altro grande classico della cucina Ligure… continua
Anche io come te sono sempre alla ricerca dei migliori prodotti per la cucina, ecco quello che ho selezionato per te oggi: l’attrezzo perfetto per aprire le noci e aprire bottiglie
Provale con un’altra delle mie ricette
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.