L’ingrediente di settembre: la prugna
Una risorsa in cucina

Bianca, viola, verde, a polpa rossa o gialla, ovale o tonda, la prugna è un frutto dolce e succoso e le sue varietà sono davvero tantissime: ci sono le Agostana, una varietà italiana che produce frutti piccoli di colore rosso con polpa gialla, oppure la Bianca di Milano, coltivata perlopiù nel territorio milanese, con frutti di forma rotonda a buccia verde chiaro e polpa gialla e zuccherina, la Florentia, originaria di Firenze, produce frutti cuoriformi, di colore giallo venato di rosso, le prugne sugar o le stanley invece sono perfette per essere essiccate, la Santa Rosa, tonda e grandicella, oppure la rusticana, varietà piccola e con buccia gialla oppure rossa. E poi anche la San Pietro, gialla e di forma ovale e la Regina Claudia, di forma sferica e di colore tra il verde e il giallo. Queste sono solo alcune tra le specie di prugne che si trovano sul mercato, infatti si calcola che esistano oltre 2000 varietà di prugne!
La prugna in cucina
La prugna è un frutto che in cucina si presta a mille usi, perché la sua polpa, a volte dolce e zuccherina e a volte acidula, può essere usata nella preparazione di confetture, dessert, torte o di piatti salati, per non parlare poi delle prugne secche. Le hai mai provate con i salumi? E se vuoi sapere a quali sapori abbinare la prugna, puoi consultare l’articolo Abbinamenti tra frutta, spezie ed erbe.
Snocciolatore per Prugne e Albicocche
GUARDA IL PRODOTTO SU AMAZON
Le sagre dedicate alla prugna
Sparse per tutta italia, per l’intero periodo che va da giugno a ottobre, ci sono sagre e feste dedicate a questo frutto: nel comune piacentino di Chero di Carpaneto, tra giugno e luglio si svolge la “Festa delle prugne”, In settembre invece si teneva a Lentigione, una frazione del comune di Brescello (in provincia di reggio Emilia) una festa dedicata alla prugna zucchella e sempre a settembre, a Barbiano, in provincia di Bolzano c’è la Settimana della prugna di Barbiano.
Ora che ne sai di più sulla prugna, io ti lascio qualche idea stuzzicante per usarla in cucina.
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.