Mimosa, la strana storia di una torta
Il dolce simbolo della Festa della Donna

Tutti ormai associamo la Torta Mimosa alla Festa della donna, è una di quelle cose scontate, quasi automatiche, a cui nemmeno pensiamo tanto. Ma se ti dicessi che la torta Mimosa non è stata inventata per la Festa della Donna? Adesso ti spiego tutto, ma per farlo, devo partire dal principio.
8 Marzo, la Festa della Donna
L’Otto Marzo è la Giornata Internazionale della Donna, questo lo sappiamo tutti. Si tratta di una ricorrenza con forti connotazioni politiche, anche questa è cosa nota. Tralascio le origini di questa ricorrenza perché sulla questione circolano tantissime false notizie e dicerie, come ad esempio la storia secondo la quale l’8 marzo sarebbe la ricorrenza della morte di svariate operaie nel rogo di una inesistente fabbrica di camicie Cotton (o Cottons) avvenuto nel 1908 a New York, confondendolo probabilmente con una tragedia realmente verificatasi a New York il 25 marzo 1911, ossia l’incendio alla fabbrica Triangle, durante il quale persero la vita 146 lavoratori, di cui 123 donne e 23 uomini.
Il fiore simbolo della Festa della Donna
In Italia, nel 1946, la politica comunista Teresa Mattei scelse la Mimosa (che fiorisce proprio in marzo) come simbolo della Giornata Internazionale della Donna, perché pensava che i fiori simbolo francesi per questa ricorrenza, ossia le viole e il mughetto, fossero troppo rari e costosi.
La strana storia della Torta Mimosa
Ed eccoci al dunque. A quanto pare la Torta mimosa fu inventata da un pasticcere italiano, tale Adelmo Renzi, proveniente da un paese in provincia di Rieti, negli anni Cinquanta. Il debutto della Torta mimosa però avvenne solo nel maggio 1962 a Sanremo, durante un concorso di pasticceria vinto dal pasticcere in questione. Ma che c’entra con la Festa della donna? Niente, assolutamente niente. Il nome e l’aspetto della Torta Mimosa fu scelto per omaggiare Sanremo, la città dei fiori e siccome il fiore della Mimosa era il simbolo della Festa della Donna, ecco che la torta fu subito associata con grande fortuna a questa ricorrenza.
Esiste una ricetta ufficiale della Torta Mimosa?
Si, ma nessuno la conosce. Adelmo Renzi, il pasticcere che l’ha inventata, non ha mai svelato la sua ricetta. Ci hanno provato in tanti a replicarla, ma con scarsi risultati. Mettiti l’animo in pace e consolati con le mie versioni di Mimosa, soprattutto quella al limone, è davvero buona.
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.