Piccole Ricette Help
Questa pagina contiene le risposte a tutte le domande tecniche più comuni che riguardano l’applicazione Piccole Ricette, se non trovi la risposta che stai cercando contattami alla mail help@piccolericette.net
Tabella dei contenuti
• Acquisti inApp
• Piccole Ricette Pro
• Sulla pubblicità
• Profilo utente
• Recupero login e password
• Suggerisci una ricetta
• Gestione dei preferiti
• Regolamento Piccole Ricette Community
• Commenti e foto
• Notifiche
• Dimensioni testo ricette
• Vincitori del mese
• Utenti Star
• Contattare Valentina
• Novità di versione
• Privacy Policy
Acquisti inApp
Come puoi pagare gli acquisti inApp
Del pagamento non ci occupiamo direttamente noi ma Google o Apple a seconda del sistema operativo che si sta usando, che trattengono circa il 40% del costo dell’acquisto.
Il pagamento avviene tramite il metodo di pagamento associato al proprio account dello store come per l’acquisto di qualsiasi altra app al suo interno.
Se hai dei dubbi su come associare un metodo di pagamento al tuo account Google o App Store, consola una delle seguenti guide ufficiali.
Come associare un metodo di pagamento al Google Play
Come associare un metodo di pagamento all App Store Apple
Come puoi ripristinare un acquisto fatto in precedenza
Gli acquisti in app di Piccole Ricette posso essere trasferiti da un dispositivo all’altro solo all’interno dello stesso sistema (Android con Android o iOS con iOS) questo non dipende da noi ma dai due sistemi che non riconoscono gli acquisti fatti sullo store concorrente, infatti se hai comprato un app sul tuo vecchio dispositivo, non potrai scaricarla gratis su quello nuovo se diverso.
Se invece hai cambiato dispositivo ma appartiene allo stesso sistema del precedente ti basterà ripristinare gli acquisti precedenti con l’apposito tasto presente all’interno delle opzioni dell’app accessibile dalla prima schermata.
Piccole Ricette -> Prima schermata -> Opzioni (in alto a destra) -> Ripristina acquisti precedenti
Per poter sincronizzare gli acquisti bisogna essere loggati all’interno del Google Play o dell’App Store con lo stesso account con cui si ha effettuato l’acquisto.
NOTA: in determinati casi, su certi dispositivi Android, non è possibile procedere al ripristino degli acquisti precedenti. In tal caso consigliamo di cancellare e riscaricare l’applicazione. Se si cancella e riscarica l’applicazione assicurarsi prima di sincronizzare i preferiti con il proprio account Piccole Ricette altrimenti andranno persi.
NOTA 2: molti ci citano WhatsApp come esempio di app che non hanno dovuto pagare due volte, ma di WhatsApp non si paga l’app ma il servizio che è legato al numero di cellulare e non al dispositivo esattamente come la sim del tuo cellulare. Tutte le app non legate al numero di cellulare, come Piccole Ricette, necessitano l’acquisto legato all’account dello store.
Problemi con gli acquisti
Se hai acquistato il pacchetto Piccole Ricette Pro e questo non ti è ancora stato sbloccato, per prima cosa assicurati che il tuo acquisto sia andato a buon fine e che tu abbia ricevuto una mail di conferma dell’acquisto da Google o Apple. In caso tu abbia ricevuto conferma, ma il tuo acquisto non sia ancora stato sbloccato questo può dipendere da una lentezza del server nel registrare l’acquisto. Puoi forzare il ripristino premendo sulla bottone “Ripristina acquisti precedenti” all’interno del menu opzioni dell’app.
Piccole Ricette -> Prima schermata -> Opzioni (in alto a destra) -> Ripristina acquisti precedenti
Torna all’indice
Piccole Ricette Pro
Piccole Ricette è un’operazione nata dalla mia passione per la cucina e dalla voglia di condividere le ricette che cucino oltre che dalla volontà di Mattia di creare contenuti di qualità dall’idea alla realizzazione.
Piccole Ricette è una produzione indipendente sostenuta da me (Valentina Picco) e Mattia Confalonieri. Non abbiamo finanziatori o sponsor che sostengono le spese di produzione delle ricette e delle tecnologie dell’app, questo ci rende liberi di curare al meglio ogni aspetto di quello che facciamo senza nessuna influenza esterna.
Curiamo in prima persona tutti gli aspetti del nostro lavoro, dai contenuti al contenitore e il ricavato di Piccole Ricette proveniente dalla pubblicità e dall’acquisto della versione Pro dell’app, ci permette di portare avanti la nostra passione.
Acquistando la versione Pro dell’app o effettuando acquisti dei nostri link di affiliazione, ci aiuterai a sostenere i costi di produzione e avrai accesso a funzioni e contenuti aggiuntivi sull’app oltre che a tutta la nostra riconoscenza.
Quali funzioni aggiunge la versione Pro
- Nessuna pubblicità
- Infiniti preferiti salvabili
- Importazione dei preferiti
- Aggiunta alla lista della spesa solo degli ingredienti selezionati
- Lettura vocale della ricetta
- Accesso ai timer veloci
Altre funzioni esclusive verranno aggiunte nei prossimi aggiornamenti.
Torna all’indice
Sulla pubblicità
Non è mai stato questo l’obiettivo primario che ci siamo posti con Piccole Ricette. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare una buona app di cucina alla portata di tutti, con ricette di tutti i tipi, un servizio completo e con un assistenza sull’esecuzione delle ricette il più possibile immediata e a tutte le ore.
Per fare questo però ci vogliono anche i soldi… e spesso questi non sono la risultante dell’impegno dedicato o del successo di un’app.
Molto onestamente ti diciamo che il mercato delle app è sempre più duro e sempre meno remunerativo, l’offerta gratuita ha reso difficile la sopravvivenza di realtà piccole e autofinanziate come la nostra. Crediamo fermamente che la qualità di quello che facciamo sia in grado di ritagliarsi uno spazio in questo mercato e per questo andiamo avanti.
Tutto questo per dirti che la pubblicità è la condizione necessaria per la sopravvivenza di Piccole Ricette e il tentativo di coprire i suoi costi di produzione.
Se trovi la pubblicità un abuso, uno spreco, un problema…
ti rispondiamo che siamo per la libera scelta. Mai in un periodo storico come questo il cliente ha potuto scegliere se fruire di un contenuto pagando o no e anche in Piccole Ricette puoi scegliere se fruire il contenuto gratuitamente con pubblicità o pagare eliminandola con la versione pro.
Detto questo, sicuri del fatto che tu possa capire la realtà in cui ci muoviamo, rinnoviamo il nostro impegno a cambiare e migliorare Piccole Ricette costantemente come facciamo dal 2012 e ad aiutarti ad ogni richiesta come meglio possiamo.
Torna all’indice
Profilo utente
Creando un profilo Piccole Ricette Community avrai la possibilità di commentare le ricette facendo domande, pubblicando foto o semplicemente condividere la tua esperienza con altri utenti.
Nel profilo, oltre all’username scelto al momento della registrazione potrai aggiungere anche una frase che ti rappresenta, una foto e i collegamenti ai tuoi social in modo che gli altri utenti possano seguirti.
Oltre a poter commentare, registrandoti, avrai la possibilità di fare mi piace alle ricette e alle foto pubblicate dagli altri. Ti sarà possibile inoltre visualizzare il profilo degli altri utenti.
NOTA: tutte le informazioni sensibili inserite al momento della registrazione come il tuo indirizzo mail saranno visualizzabili sul tuo profilo solo da te.
NOTA 2: La registrazione a Piccole Ricette Community è gratuita e richiede la conferma tramite link dell’indirizzo mail.
Torna all’indice
Recupero login e password
Come puoi recuperare il tuo username
Se non ricordi l’username scelto in fase di registrazione puoi richiederlo nella schermata di login selezionando l’opzione “Non ricordo il mio username”. Ti verrà chiesto di imputare la mail legata al tuo account, successivamente riceverai una mail con il tuo username.
Come puoi recuperare la tua password
A differenza dell’username, per motivi di sicurezza, non inviamo le password via mail.
Se non ricordi la password scelta in fase di registrazione puoi chiederne il ripristino nella schermata di login selezionando l’opzione “Non ricordo la mia password”. Ti verrà chiesto di imputare la mail legata al tuo account, successivamente riceverai una mail con un link dal quale ripristinare la tua password selezionandone una nuova.
Confermare la mail di registrazione
Per motivi di sicurezza, dopo la registrazione, prima di poter usare il tuo account è necessario confermare la mail.
Clicca sul link che ti è stato inviato via mail per confermarla.
Qualora non avessi ricevuto la mail di verifica, controlla prima che non sia tra lo spam della tua casella mail. Se dopo 30-40 minuti dalla registrazione ancora non hai ricevuto la mail di verifica, puoi chiedere che ti venga reinviata nuovamente andando all’interno del tuo profilo e selezionando il tasto “Reinvia link di conferma”.
Piccole Ricette -> Prima schermata -> Opzioni (in alto a destra) -> Visualizza profilo -> Reinvia link di conferma
Problemi di login
La maggior parte dei problemi di login sono dovuti a un’errata imputazione dell’username o della password.
Quando si digita l’username e si utilizza un suggerimento da tastiera sia su Android che su iOS viene aggiunto uno spazio alla fine di quanto digitato, questo crea ovviamente un errore in fase di login, stai quindi attento a non aggiungere erroneamente uno spazio alla fine del tuo username.
Torna all’indice
Suggerisci una ricetta
Su Piccole Ricette vengono pubblicate solo le ricette testate e scritte da Valentina. Attualmente non pubblichiamo contenuti generati dagli utenti. Se vuoi suggerire una ricetta in modo che Valentina la possa provare, puoi inviargliela tramite messaggio privato su uno dei suoi profili social.
NOTA: data la grande quantità di ricette ricevute, l’invio di una ricetta non garantisce in alcun modo la pubblicazione della medesima all’interno dell’app.
Torna all’indice
Gestione dei preferiti
Come puoi sincronizzare i preferiti tra più dispositivi
Per sincronizzare i preferiti tra più dispositivi è necessario essere loggato su entrambi con lo stesso account Piccole Ricette Community.
Una volta eseguito il login esporta i preferiti dal dispositivo principale.
Piccole Ricette -> Prima schermata -> Opzioni (in alto a destra) -> Visualizza profilo -> Sincronizza i preferiti -> Esporta preferiti
Se hai problemi con l’esportazione dei preferiti prova a eseguire un login e un logout con il tuo utente Piccole Ricette.
Successivamente importali sul dispositivo secondario.
Piccole Ricette -> Prima schermata -> Opzioni (in alto a destra) -> Visualizza profilo -> Sincronizza i preferiti -> Importa preferiti
Questa operazione può essere eseguita anche tra dispositivi con diversi sistemi operativi, potresti per esempio sincronizzare i preferiti tra il tuo telefono iPhone e il tuo tablet Android.
L’esportazione periodica dei preferiti è un buon sistema anche per avere una copia di backup nel caso fosse necessario cancellare e reinstallare Piccole Ricette o ripristinare il tuo dispositivo. Ti consigliamo quindi di eseguire l’esportazione periodicamente in modo da avere sempre una copia di sicurezza legata al tuo profilo Piccole Ricette Community.
Perdita preferiti
Se hai cancellato e reinstallato Piccole Ricette, ma avevi in precedenza esportato i tuoi preferiti, puoi importarli nuovamente dopo aver eseguito il login.
Piccole Ricette -> Prima schermata -> Opzioni (in alto a destra) -> Visualizza profilo -> Sincronizza i preferiti -> Importa preferiti
Se anche dopo questa operazione ancora hai dei preferiti mancanti puoi provare a ripristinare il database delle ricette.
Piccole Ricette -> Prima schermata -> Opzioni (in alto a destra) -> Ripristina database ricette
NOTA: l’operazione di importazione, è un’operazione “distruttiva”, questo vuol dire che i preferiti presenti all’interno del dispositivo secondario verranno interamente cancellati e sostituiti con quelli che si stanno importando.
NOTA 2: l’importazione dei preferiti è una funzione riservata agli utenti Piccole Ricette Pro.
Torna all’indice
Regolamento Piccole Ricette Community
Puoi consultare il regolamento Piccole Ricette Community a questa pagina.
Torna all’indice
Commenti e foto
Qualsiasi commento pubblicato deve rispettare il regolamento Piccole Ricette Community.
I commenti sono passibili di moderazione e/o cancellazione senza preavviso.
Come posso pubblicare una foto
Per pubblicare una foto seleziona il simbolo delle fotografie a sinistra del campo di testo all’interno dei commenti della ricetta.
Prima di poter selezionare una foto dalla tua libreria o scattare una foto dovrai concedere i permessi di utilizzo fotocamera e libreria a Piccole Ricette attraverso il messaggio che ti compare a video. Nel caso tu abbia erroneamente negato i permessi puoi modificarli all’interno delle impostazioni del tuo dispositivo.
iOS
Impostazioni del telefono -> App -> Piccole Ricette -> Foto -> Lettura e scrittura
Impostazioni del telefono -> App -> Piccole Ricette -> Fotocamera
Android
Impostazioni del telefono -> App -> Piccole Ricette -> Autorizzazioni -> Archiviazione
Queste impostazioni potrebbero variare in base al modello del dispositivo o del sistema operativo che stai utilizzando.
Qualità delle foto
La qualità delle fotografie dipende dalla fotocamera del tuo dispositivo. Se noti che le fotografie che pubblichi hanno una qualità inferiore a quella di altri, questo potrebbe dipendere dalla tua fotocamera o dalle impostazioni del tuo dispositivo. Alcuni dispositivi Android hanno infatti delle opzioni che riducono in automatico la qualità delle fotografie caricate per risparmiare rete quando non ci si trova in modalità WiFi. Consulta il manuale del tuo dispositivo per capire come escludere Piccole Ricette da queste opzioni.
NOTA: Le versioni di Piccole Ricette minime per poter utilizzare e visualizzare i commenti correttamente sono rispettivamente:
- Su Android Piccole Ricette 2.11.2 o superiore
- Su iOS Piccole Ricette 5.8.4 o superiore
Torna all’indice
Notifiche
Piccole Ricette utilizza le notifiche per una serie di scopi quali: avvisarti della pubblicazione di una nuova ricetta, un nuovo video o un nuovo articolo, avvisarti di una nuova attività su una ricetta che hai commentato o notificarti che qualcuno ha messo like a una foto da te pubblicata.
Per funzionare adeguatamente, Piccole Ricette ha bisogno che gli venga garantito il permesso di ricevere notifiche, puoi concedere questo permesso agendo direttamente sulle impostazioni del tuo cellulare
iOS
Impostazioni del telefono -> Notifiche -> Piccole Ricette -> Spunta in verde tutti e quattro i campi
Android
Impostazioni del telefono -> Notifiche -> Piccole Ricette -> Spunta in verde tutti i campi
Come puoi scegliere quali notifiche ricevere
Una volta concesso il permesso puoi scegliere quali notifiche ricevere direttamente dalle opzioni di Piccole Ricette
Piccole Ricette -> Prima schermata -> Opzioni (in alto a destra) -> Gestisci notifiche
Per non perderti nessun contenuto pubblicato ti consigliamo di lasciare sempre attivate tutte le opzioni della schermata Gestisci notifiche.
Problemi con le notifiche
Alcuni dispositivi Android, come ad esempio Huawei e Xiaomi ma non solo, hanno dei task manager predefiniti che limitano la ricezione delle notifiche da parte delle app. Per fare in modo che le notifiche funzionino correttamente, devi modificare alcune impostazioni del tuo dispositivo, di seguito un elenco parziale delle impostazioni più frequenti.
Huawei
Step 1: Impostazioni del telefono -> advanced Impostazioni del telefono -> battery manager -> select the app to protect it
Step 2: Impostazioni del telefono -> apps -> advanced -> ignore battery optimizations, select the app and ignore it
Step 3: Impostazioni del telefono -> notification panel & status bar -> notification center, select the app, then activate “allow notifications” and also “priority display”
Puoi trovare ulteriori informazioni a questo link
EMUI 5.0 / Android 7: Impostazioni del telefono -> Applicazioni protette -> Piccole Ricette
Puoi trovare ulteriori informazioni a questo link
Sony
Clicca sull’icona della batteria -> Power Management -> STAMINA -> Applicazioni attive in standby -> Aggiungi Piccole Ricette
Asus
Verifica che Piccole Ricette sia presente all’interno dell’Auto-start Manager
Xiaomi
Sicurezza (App) -> Permessi -> Autostart -> Abilita Piccole Ricette
Redmi
Impostazioni del telefono -> Opzioni sviluppatore -> Disabilita ottimizzazione memoria
Puoi trovare ulteriori informazioni sulla modalità sviluppatore a questo link
Oppo
Impostazioni del telefono -> Sicurezza -> Data -> Abilita Piccole Ricette
Samsung
Disabilita l’ottimizzazione dell’uso della batteria
Puoi trovare ulteriori informazioni a questo link
OnePlus
Impostazioni del telefono -> Batteria -> Ottimizzazione Batteria -> Applicazioni -> Non ottimizzare
Se una volta eseguite queste modifiche o se il tuo dispositivo non è tra quelli elencati, fai riferimento al manuale utente del tuo dispositivo per trovare l’opzione che blocca la ricezione delle notifiche.
Torna all’indice
Dimensioni testo ricette
Come puoi ingrandire o ridurre il testo delle ricette
Nelle ricette e in altre parti dell’applicazione è possibile ingrandire o ridurre il testo a proprio piacimento, per farlo procedi come indicato.
iOS
- Chiudi Piccole Ricette
- Impostazioni del telefono-> Schermo e luminosità -> Dimensione testo
- Regola l’impostazione in base alla dimensione di testo che vuoi ottenere
- Riapri Piccole Ricette
Android
- Chiudi Piccole Ricette
- Impostazioni del telefono -> Display -> Dimensione carattere
- Seleziona l’impostazione in base alla dimensione di testo che vuoi ottenere
- Riapri Piccole Ricette
Queste impostazioni potrebbero variare in base al modello del dispositivo o del sistema operativo che stai utilizzando.
Torna all’indice
Vincitori del mese
Ogni mese la community di Piccole Ricette elegge i vincitori delle fotografie più belle pubblicate sull’app.
Partecipare è facilissimo, basta caricare una foto nei commenti della ricetta e aspettare che sia votata dagli altri utenti.
Le tre foto che riceveranno più voti nell’arco del mese solare del caricamento saranno poi nominate in un articolo dedicato sul magazine e l’utente vincitore riceverà il badge del premio nel proprio profilo.
Se la tua foto non ha ricevuto molti voti non disperare esiste sempre la menzione speciale scelta da noi.
Torna all’indice
Utenti Star
L’icona di utente Star viene attribuita a quegli utenti particolarmente attivi all’interno della community, che pubblicano spesso foto, condividono la propria esperienza e aiutano gli altri utenti rispondendo alle loro domande.
L’attribuzione di utente Star non è permanente, periodicamente rivediamo quali utenti meritano di essere riconosciuti come punto di riferimento della Community.
Torna all’indice
Contattare Valentina
È possibile contattare Valentina attraverso i seguenti canali social
Ti ricordiamo che qualsiasi richiesta di aiuto o domanda inerente alle ricette riceverà risposta solo se fatta attraverso i commenti della ricetta interessata all’interno dell’app.
Torna all’indice
Novità di versione
Puoi trovare le novità introdotte nelle varie versioni di Piccole Ricette a questa pagina.
Torna all’indice
Privacy Policy
A questa pagina puoi trovare la nostra Privacy Policy sul trattamento dei tuoi dati personali.
Torna all’indice