Piccole Ricette, la nuova versione dell’app
Completamente rinnovata e riscritta

Finalmente ci siamo, il conto alla rovescia per la nuova versione di Piccole Ricette è terminato. Io e Mattia abbiamo passato l’ultimo anno a ridisegnare e riscrivere completamente l’applicazione di Piccole Ricette nel tentativo di offrirti la migliore app di cucina mai pubblicata. Quindi, Keep calm e niente panico, non abbiamo eliminato nulla, tutto ciò che c’era prima è rimasto e c’è anche di più, solo con una veste tutta nuova.
Se non hai mai visto la versione precedente di Piccole Ricette, non preoccuparti, ti basti sapere che la nuova, sfavillante versione è molto più ricca di contenuti e abbiamo aggiunto alcune funzionalità, quindi per non disorientarti, lascia che ti mostri tutte le novità.
Scaricala gratuitamente per iOS o Android
Comincio dalle cose più ovvie e basilari, ossia il cuore pulsante di Piccole Ricette: le Ricette. Ne trovi più di 3000 per tutti i gusti e ogni giorno ne pubblico una nuova, tutte corredate di foto e descrizione del procedimento, tempi di preparazione, numero di portate, grado di difficoltà, calorie indicative per porzione ed extra per sapere quali ricette non necessitano di cottura, sono prive di glutine, di lattosio, sono piccanti oppure economiche da realizzare. E fin qua, nulla di nuovo.
L’aspetto dell’applicazione è tutto nuovo, con una grafica completamente rinnovata, più chiara e moderna, ma partiamo dall’inizio.
Box in evidenza
Aprendo l’app, la prima cosa che vedrai è un box che riporta contenuti nuovi in evidenza, che possono essere video o articoli del magazine (di cui ti parlerò più avanti).
Le tre sezioni principali
Subito sotto troverai le tre sezioni principali, ossia il Ricettario, il Magazine, dove pubblico ogni settimana nuovi contenuti che riguardano la cucina e il cibo in generale e lo Shop, dove troverai i migliori prodotti per la cucina a prezzi scontati, ma entrerò nello specifico di ogni sezione più avanti.
Box dal mio canale YouTube
Sotto queste tre sezioni ci sono dei box che scorrono orizzontalmente: questi sono i miei contenuti video che pubblico su YouTube e che non fanno parte delle videoricette. Cliccando sull’ultimo box rosso, con il simbolo di YouTube, verrai portato direttamente sul mio canale, al quale potrai iscriverti per non perdere mai i nuovi contenuti video.
Piccole Ricette Community
Scorrendo più in basso nella schermata troverai la sezione dedicata alla Community di Piccole Ricette, e da li potrai creare e visualizzare il tuo profilo. Anche questo è stato ampliato e rivisto, rispetto alla versione precedente, poiché potrai aggiungere i tuoi profili social e farti seguire sui social dagli altri membri della community. Nel profilo abbiamo aggiunto anche la parte dedicata ai premi della foto del mese, che si attiveranno qualora vincessi il concorso “La foto del mese”, perché se non lo sai, ogni mese la community di Piccole Ricette elegge i vincitori delle fotografie più belle pubblicate sull’app. Sul profilo troverai anche altre cose, come le tue ultime foto, l’ultimo commento e la possibilità di accedere a tutte le tue attività. Dal tuo profilo potrai anche sincronizzare i preferiti, così da non perderli mai.
Sempre in Piccole Ricette Community potrai leggere il regolamento, visualizzare gli ultimi commenti e le ultime foto pubblicate sull’app e vedere anche chi sono i vincitori della foto del mese.
Box Piccole Ricette Magazine
Oltre alla sezione principale che ho già menzionato, scorrendo oltre la community vedrai dei box come quelli del canale YouTube, ma questi riportano articoli del Magazine che ho scelto di tenere in evidenza. Anche qua, cliccando sull’ultimo box arancione, verrai rimandato direttamente alla sezione del magazine con tutti gli articoli, suddivisi per tipologia (Curiosità, Eventi, Focus and Tips e tante altre categorie).


Gli strumenti utili
Più in basso ci sono tutti gli strumenti utili in cucina, dalla Lista della spesa alle Note personali sulle ricette, il mitico inDISPENSAbile, uno strumento fantastico che ricerca le ricette in base agli ingredienti che ti restano in dispensa, il Cromoricettario, per scegliere cosa cucinare in base al colore del risultato che avrà il piatto finito, la Calcolatrice, il Convertitore, l’utilissimo Convertitore di teglie, il Timer che contiene tutta una nuova lista di timer rapidi e il nuovo Convertitore Olio/Burro, che ti permette di calcolare ad esempio quanto olio utilizzare per una ricetta in sostituzione del burro.
Box Piccole Ricette Shop
Come per gli altri box, anche questo funziona allo stesso modo e lì troverai i prodotti che ho scelto di mettere in evidenza.
Enciclopedie e guide
Quest’ultima sezione di contenuti, presente anche nella precedente versione, ti permette di accedere all’Enciclopedia degli strumenti e a quella delle Tecniche, la Stagionalità degli alimenti, dove ogni alimento rimanda alle ricette che lo contengono, i Tempi di cottura per i principali alimenti e tipologie di cottura, la sezione Quanto pesa, un utile strumento per conoscere i pesi di vari alimenti, misurati in base alla capienza di alcuni contenitori standard e le Tabelle di conversione, che ti tornerà utile nel caso dovessi convertire delle unità di misura espresse in volume, come Cup, Tsp e via dicendo, in grammi o millilitri.
Piccole Ricette Social
Per finire, in basso troverai tutti i collegamenti ai social di Piccole Ricette, per rimanere sempre in contatto con me.


Il Ricettario
Entrando all’interno del Ricettario dalla prima schermata (le tre sezioni principali, ricordi?) avrai subito la possibilità di accedere alla Ricerca avanzata, visualizzare i tuoi Preferiti e vedere la Ricetta del giorno messa in evidenza in un box grande e molto chiaro.
La Ricerca avanzata
Macchè avanzata, avanzatissima! Puoi ricercare le ricette per parola chiave, tipologia di ricetta, tempo di preparazione, difficoltà, calorie per porzione e portata. Non male, no?
I Preferiti
Qua troverai tutti i tuoi preferiti, visualizzabili anche per portata, che potrai sincronizzare esportandoli e reimportandoli.
Box Ultime ricette pubblicate
Subito sotto alla Ricetta del giorno troverai dei piccoli box che puoi scorrere in orizzontale: lì ci sono le ultime ricette pubblicate e cliccando sull’ultimo box azzurro, accederai direttamente a tutte le ricette in ordine di pubblicazione.
Box Raccolte di ricette in evidenza
Scorrendo più in basso vedrai un altro box dove propongo ad esempio le ricette per la stagione in corso, oppure le ricette per una data occasione o semplicemente delle raccolte di ricette che metto in evidenza.





Tutte le categorie di ricette
Oltre questo box troverai tutte le categorie di ricette, divise per Portate principali, le Videoricette, le ricette suddivise per Diete speciali, quindi ad esempio senza glutine, senza lattosio, vegetariane e via dicendo. Gli Speciali tematici, novità, sono aperti a tutti!
Box Menù
I box con i Menù di Piccole Ricette per ogni occasione funzionano esattamente come gli altri e all’interno della sezione dei menù potrai anche estrapolare casualmente un Menù a sorpresa, scegliendo anche la tipologia di ricette che preferisci, ad esempio senza lattosio, senza cottura, senza glutine ecc.
Le ricette stagionali e “A base di”
Più in basso, oltre ai menù ci sono le ricette stagionali e quelle a base di carne, pesce o verdura, nel caso volessi scegliere una ricetta in base alla stagione o alla tipologia di ingrediente principale.
Box Spicy Box
Questi box riportano tutti i mix di spezie che utilizzo più spesso. In realtà si tratta di una sezione presente anche nella versione precedente di Piccole Ricette.
Altre categorie
Questa è una suddivisione più fantasiosa, dove troverai ad esempio ricette perfette per un Brunch o un Picnic, oppure la categoria Perché comprarlo se puoi farlo dove ci sono tantissime ricette per rifare in casa i prodotti acquistabili già pronti al supermercato, come i Pan di stelle o i Sofficini, ma questi sono sono solo alcuni esempi. Non voglio toglierti il piacere di spulciare tra le varie categorie.
Box Ricette dal mondo
Per finire, in fondo a tutto troverai dei box dedicati alle ricette dal mondo: dalla lontana Australia alle ricette tipiche Statunitensi, passando per la Tailandia e tantissimi altri paesi!
La schermata della ricetta
Il cuore pulsante di Piccole Ricette è tutto nuovo, ora le informazioni che riguardano la ricetta sono molto più chiare e comprensibili e dalla schermata della ricetta potrai (cosa che potevi fare anche nella versione precedente) mettere il tuo Mi piace, inserire la ricetta tra i tuoi preferiti, aggiungere gli ingredienti della ricetta alla lista della spesa, Scrivere una nota personale sulla ricetta, aggiungerla al tuo calendario in modo da pianificare pranzi e cene, commentare la ricetta (perciò se ti serve aiuto puoi sempre farmi una domanda nei commenti, cercherò di aiutarti nel minor tempo possibile 😉), pubblicare una foto per mostrare a tutti i tuoi capolavori o condividere la ricetta con chi vuoi. Una delle novità è che puoi farti leggere la ricetta dal tuo Device.
In alto a destra trovi la scritta Strumenti: cliccandoci sopra si aprirà una tendina che ti da accesso a tutti gli strumenti utili, dalla lista della spesa, ai convertitori, passando per il timer e tanti altri.
Piccole Ricette PRO
Piccole Ricette è un’operazione nata dalla mia passione per la cucina e dalla voglia di condividere le ricette che cucino oltre che dalla volontà di Mattia di creare contenuti di qualità dall’idea alla realizzazione.
Piccole Ricette è una produzione indipendente sostenuta da me (Valentina Picco) e Mattia Confalonieri. Non abbiamo finanziatori o sponsor che sostengono le spese di produzione delle ricette e delle tecnologie dell’app, questo ci rende liberi di curare al meglio ogni aspetto di quello che facciamo senza nessuna influenza esterna.
Curiamo in prima persona tutti gli aspetti della nostra applicazione, dai contenuti al contenitore e il ricavato di Piccole Ricette proveniente dalla pubblicità e dall’acquisto della versione Pro, ci permette di mantenere la nostra app e portare avanti la nostra passione.
Acquistando Piccole Ricette Pro, ci aiuterai a sostenere i costi di produzione ed eliminerai la pubblicità dall’app in modo da poterti godere senza nessuna interruzione tutti i contenuti e le funzioni che abbiamo pensato per te.
Ecco alcune funzioni riservate esclusivamente agli utenti Pro:
- Nessuna pubblicità
- Infiniti preferiti salvabili
- Importazione dei preferiti
- Aggiungere alla lista della spesa solo gli ingredienti selezionati
- Lettura vocale della ricetta
- Accesso ai timer veloci
Altre funzioni esclusive verranno aggiunte nei prossimi aggiornamenti.
Ecco, questa è la nuovissima versione di Piccole Ricette. Ci auguriamo che tutto questo sia di tuo gradimento. Non ti spaventare se all’inizio ti troverai un po’ spaesato, siamo sicuri che presto ti sentirai di nuovo a casa e speriamo davvero che la nuova veste di Piccole Ricette ti piaccia.
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.