
Anacardi e noci pecan caramellati
Ideali per impreziosire tutti i tuoi dolci
Ingredienti
- 125 g di anacardi non salati
- 125 g di noci Pecan sgusciate e con la pellicina
- 250 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai di acqua
Preparazione Anacardi e noci pecan caramellati
Anacardi e noci Pecan caramellati sono una preparazione davvero golosissima, che torna utile anche nel caso si voglia fare un piccolo dono gastronomico fatto in casa ad amici o parenti, perché una volta pronti, durano parecchio, anche qualche settimana, se conservati in sacchetti di plastica o scatole di alluminio, ben al riparo dall’umidità.
Prepararli poi è davvero veloce e volendo potrai utilizzarle per guarnire torte, gelati o crostate, impreziosire biscotti, muffin o plumcake e diciamocelo, anche gustati così da soli sono davvero buonissimi e uno tira l’altro!
Per preparare gli Anacardi e noci Pecan caramellati, metti in una padella antiaderente piuttosto capiente 125 g di anacardi non salati, 125 g di noci Pecan sgusciate e con la pellicina, 250 g di zucchero e 2 cucchiai di acqua, dopodiché trasferisci la padella su fuoco vivace e inizia a mescolare il tutto.
Per questo genere di preparazioni che richiedono un calore costante e una superficie perfettamente antiaderente, personalmente utilizzo spesso una padella come questa https://amzn.to/2OJImPf in rame con la superficie rivestita di materiale antiaderente.
In un primo momento lo zucchero tenderà a cristallizzarsi, senza attaccarsi alle noci, è normale, non ti preoccupare.
Continuando a mescolare vedrai che lo zucchero, mano a mano inizierà a sciogliersi diventando fluido e lucido, di un colore dapprima giallino chiaro, poi tendente all’arancione.
A questo punto spegni la fiamma e mescola ancora per un po’, fino a quando lo zucchero tenderà a cristallizzarsi e ad attaccarsi alle noci, che si separeranno poco a poco tra loro.
Quando le noci saranno ben separate e asciutte, trasferiscile su un foglio di carta da forno appoggiato su un tagliere di legno, o comunque una superficie resistente al calore e lasciale raffreddare completamente, prima di gustarle o utilizzarle per le tue preparazioni.
Se ami questo genere di golosità, allora non puoi non provare anche le più classiche mandorle, che puoi preparare seguendo la ricetta://1979 Mandorle pralinate.
Articoli correlati
Ingredienti
125 g di anacardi non salati | |
125 g di noci Pecan sgusciate e con la pellicina | |
250 g di zucchero semolato | |
2 cucchiai di acqua |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android