; ; Ricetta Angel food cake al limone - La ricetta di Piccole Ricette
Angel food cake al limone

Angel food cake al limone

Deliziosamente aromatizzata al limone e vaniglia

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Angel food cake al limone

Condividi

La Angel food cake al limone è una delle numerose varianti di Angel food cake che è possibile preparare. In questo caso la scorza di limone prende il posto del più classico aroma alla mandorla dolce, così il dolce risulta più delicato e abbinabile a frutta fresca o creme a base di frutta.

Come sempre, per preparare questo genere di torte, serve lo stampo apposito: io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2s0SN6S che è uno stampo per Angel food cake della dimensione giusta per queste dosi.

Per preparare questa Angel food cake al limone, inizia aromatizzando la farina con la scorza del limone e la vaniglia, in questo modo l’aroma risulterà meglio distribuito. Metti 150 g di farina di riso finissima in una ciotola, poi aggiungi la scorza grattugiata di due limoni non trattati, i semi di 1 baccello di vaniglia e mescola bene il tutto con le mani, in maniera da distribuire la scorza e i semini di vaniglia uniformemente nella farina. Lascia riposare la farina per 15 minuti a temperatura ambiente.

In una ciotola capiente metti 14 albumi (500 ml circa) e unisci qualche goccia di succo di limone, poi con le fruste elettriche monta  a neve ferma gli albumi.

Quando saranno ben montati, unisci poco per volta metà dello zucchero a velo (quindi 120 g), continuando a montarli bene dopo ogni aggiunta, fino a quando saranno ben lucidi, gonfi e sodi.

Aggiungi i rimanenti 120 g di zucchero a velo, un pizzico di sale e 8 g di lievito vanigliato per dolci alla farina aromatizzata e mescola bene il tutto.

Setaccia il mix di farina con un setaccio a maglie fini e incorpora poco alla volta questo composto secco agli albumi montati, mescolando bene con una frusta a mano o una spatola.

Alla fine vedrai che la scorza del limone rimarrà quasi tutta nel setaccio: a questo punto puoi decidere se aggiungerla al composto o se ometterla. Io di solito la metto, perché mi piace che la scorza si veda nel dolce, una volta cotto. Se la aggiungi, mescola nuovamente il tutto per distribuirla nell’impasto.

Versa il composto ottenuto nello stampo da Angel food cake (che non va né imburrato né infarinato), cercando di non lasciare bolle all’interno dell’impasto, quindi, una volta riempito lo stampo, battilo delicatamente sul piano di lavoro per far uscire tutte le bolle.

Metti  a cuocere la tua Angel food cake al limone nel forno preriscaldato in modalità statica a 170 °C per circa 40 minuti, tenendolo nel ripiano più basso e non aprire mai il forno.

Trascorsi i 40 minuti controlla la cottura con uno stecco: infilzandolo nella torta deve uscirne pulito, altrimenti rimettila in forno per altri 5 minuti e ripeti la prova.

Quando la torta sarà cotta, sfornala e appoggiala a testa in giù appoggiano dil perno centrale su di un barattolo, in modo da tenerla sollevata dal piano. Mi raccomando, in questa fase controlla che l’impasto sia ben attaccato ai bordi dello stampo, se così non fosse, lasciala raffreddare normalmente, senza capovolgerla.

Quando la tua Angel food cake al limone sarà fredda, stacca l’impasto dallo stampo con un coltello e appoggia la tua Angel food cake su di un piatto da portata. A questo punto potrai servirla in tavola, assieme a frutta fresca e panna, gelato o un po’ di delizioso topping, realizzato seguendo la ricetta://626 Topping ai frutti di bosco.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Toast al pesto
precedente
Toast al pesto
Straccetti di vitello ai cipollotti e olive
successivo
Straccetti di vitello ai cipollotti e olive
  • 90 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 176 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

14 albumi (500 ml circa)
150 g di farina di riso finissima
240 g di zucchero a velo
8 g di lievito vanigliato per dolci
1 pizzico di sale
i semi di 1 baccello di vaniglia
la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
qualche goccia di succo di limone
Toast al pesto
precedente
Toast al pesto
Straccetti di vitello ai cipollotti e olive
successivo
Straccetti di vitello ai cipollotti e olive