; ; Ricetta Antipasto di patate e taleggio - La ricetta di Piccole Ricette
Antipasto di patate e taleggio

Antipasto di patate e taleggio

Ottimo anche come contorno

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Antipasto di patate e taleggio

Condividi

L’Antipasto di patate e taleggio è uno di quei piatti multifunzione, infatti, oltre che come antipasto, funziona bene anche come contorno, magari da servire come accompagnamento a secondi a base di carne, come arrosti o anche solo una semplice bistecca alla piastra.

Per preparare l’Antipasto di patate e taleggio inizia pelando la patata media, poi con una mandolina riducila a fettine sottili, da massimo 2 millimetri di spessore. Ungi bene tutte le fette con un pochino di olio di oliva e disponile si di una teglia dai bordi basso foderata con carta da forno, avendo cura di non sovrapporle le une sulle altre.

Di solito, per tagliare le patate a fettine sottilissime utilizzo questa https://amzn.to/2S6jLJl ossia una mandolina regolabile molto comoda e ben affilata.

Sala leggermente le patate e mettile a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 10-12 minuti o comunque fino a quando saranno cotte e leggermente dorate in superficie.

Una volta cotte, sfornale e forma 4 mucchietti di fettine di patata, sovrapponendole fra loro, poi adagia sopra ad ogni mucchietto due fette di taleggio e qualche fogliolina di sedano, ferma tutto con uno stecchino e termina con una macinata di pepe.

Il tuo Antipasto di patate e taleggio è pronto per essere servito in tavola! Se vuoi puoi utilizzare dei normali stecchini di legno, oppure se vuoi qualcosa di più carino, puoi scegliere degli stecchini da aperitivo in bambù come questi https://amzn.to/2tm36XC che fanno la loro bella figura in tavola.

Se posso darti un consiglio, prova a servire questo antipasto arricchendolo con qualche goccia di salsa agrodolce, perché secondo me ci sta veramente a pennello. Se vuoi, puoi realizzarla seguendo la ricetta://3322 Salsa agrodolce piccante thai.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Tortiglioni noci e pecorino
precedente
Tortiglioni noci e pecorino
Spaghetti jambalaya
successivo
Spaghetti jambalaya
  • 45 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 203 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 patata media
8 fettine di taleggio
1 ciuffo di sedano con le foglie
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Tortiglioni noci e pecorino
precedente
Tortiglioni noci e pecorino
Spaghetti jambalaya
successivo
Spaghetti jambalaya