; ; Ricetta Bagna cauda per peperoni - La ricetta di Piccole Ricette
Bagna cauda per peperoni

Bagna cauda per peperoni

Extra:
  • Senza glutine
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Bagna cauda per peperoni

Condividi

Per prima cosa devi sbucciare bene l’aglio, tagliarlo in due per il senso della lunghezza ed eliminare l’anima interna (che poi è quella che lo rende poco digeribile).

Poi lo fai bollire per 5 minuti in acqua non salata, lo scoli, lo rimetti nella pentola aggiungendo latte fino a coprirlo e lo fai bollire fino a che non diventa bello molliccio (se durante la cottura vedi che il latte si è consumato tutto, aggiungine ancora un po’).

A questo punto schiacci l’aglio ben bene con una forchetta, aggiungi le acciughe, la panna (la quantità di panna va a gusti, aggiungine un po’, poi assaggi e se senti che è ancora troppo “aglioso”, ne metti ancora) e fai cuocere fino a che anche i filetti di acciughe si sono sfaldati bene.

Per ultimo aggiungi l’olio di oliva e rimescoli bene.

Per quanto riguarda i peperoni… il meglio del meglio sarebbe arrostirli sulla brace oppure in forno, fino quando la pelle si solleva e la si può eliminare facilmente.

Stendi la bagna cauda sui peperoni una volta raffreddati e… benvenuto in Piemonte!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto
  • 30 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà media
  • 508 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 o 5 spicchi di aglio per persona
2 o 3 filetti di acciughe per persona
2 cucchiai di olio di oliva per persona
panna da cucina q.b.
latte q.b.
precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto