Ingredienti
- 270 g di farina 00
- 160 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di latte
- 140 g di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 15 g di cacao amaro in polvere
- 1 albume
- sale q.b.
Preparazione Biscotti a scacchi
I biscotti a scacchi sono dei bellissimi biscottini bigusto, alla vaniglia e cacao, ideali per la colazione o la merenda. Ottenere l’effetto scacchi non è assolutamente difficile e in poche mosse otterrai dei biscottini davvero belli! L’importante è rispettare scrupolosamente i tempi di riposo, che sono fondamentali per un buon risultato! Inoltre questi biscottini sono perfetti anche da regalare a Natale, perché possono essere preparati anche due o tre giorni prima.
Per questa ricetta serve il burro ammorbidito a temperatura ambiente, quindi se non hai tempo di farlo ammorbidire, a questo link https://youtu.be/CSP0A1uVpOw trovi un video dove faccio vedere come ammorbidire velocemente il burro, senza correre il rischio di scioglierlo.
Se sei alla ricerca di altri biscotti perfetti da regalare, allora puoi preparare i Gingerbread Man, seguendo la ricetta://785 Gingerbread Man.
Per realizzare i biscotti a scacchi prepara l’impasto chiaro, quindi in una ciotola setaccia 140 g di farina 00 assieme a una bustina di vanillina, 70 g di zucchero a velo e un pizzico di sale, quindi unisci un tuorlo, un cucchiaio di latte e 80 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente.
Impasta il tutto con le mani, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero a rassodare per almeno 20 minuti, e nel frattempo prepara l’impasto al cacao.
Per l’impasto scuro, setaccia in una ciotola 130 g di farina 00 assieme a 15 g di cacao amaro in polvere, un pizzico di cannella in polvere, 70 g di zucchero a velo e un pizzico di sale, quindi unisci un tuorlo, un cucchiaio di latte e 80 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente.
Impasta il tutto con le mani, fino ad ottenere un panetto liscio e dal colore omogeneo, poi avvolgilo nella pellicola trasparente e metti anche questo nel frigorifero per almeno 20 minuti.
Trascorso il tempo indicato, riprendi i due panetti e stendili sul piano di lavoro leggermente infarinato con il mattarello fino a uno spessore di circa 1 centimetro, cercando di ottenere due rettangoli di circa 23 x 13 centimetri, il più possibile regolari e della stessa dimensione.
A questo punto devi impilare i due rettangoli, uno sull’altro, avendo cura di spennellare la pasta con un pochino di albume sul lato a contatto tra i due impasti. Questo serve per fare in modo che i due impasti aderiscano molto bene e si saldino fra loro, così quando li taglierai, rimarranno ben incollati.
Avvolgi nuovamente l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero a rassodare per almeno un’ora e mezza.
Trascorso il tempo necessario, tira fuori l’impasto dal frigo e pareggia i bordi con un coltello affilato, in modo da ottenere un rettangolo da circa 22 x 12 centimetri, poi taglia il rettangolo a striscioline da poco più di 1 centimetro, dal lato lungo. In questo modo dovresti ottenerne 9.
Ora non ti resta che attaccare tre striscioline una di fianco all’altra, alternandole in maniera da ottenere delle righe bianche e nere. Anche in questo caso ti consiglio di spennellare la superficie delle striscioline con l’albume, tra una e l’altra in maniera che aderiscano bene fra loro.
Sopra a questa, impila altri due strati composti da tre strisce ciascuno, mettendoli uno sull’altro, in modo da ottenere un tronchetto rettangolare con l’effetto a scacchiera. Anche in questo caso ti consiglio di spennellare con albume tra uno strato e l’altro e una striscia e l’altra.
Compatta delicatamente il tronchetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo in frigo per almeno un’altra ora, o comunque fino a quando sarà ben rassodato.
Trascorso quest’ultimo tempo di riposo, riprendi il tronchetto e taglialo a fettine spesse 1 centimetro circa, disponi i tuoi biscotti a scacchi su una placca foderata con la carta da forno e mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 12-15 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotti e dorati. Una volta cotti, sfornali e lasciali raffreddare completamente, prima di servirli.
Articoli correlati
Ingredienti
270 g di farina 00 | |
160 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
2 tuorli | |
2 cucchiai di latte | |
140 g di zucchero a velo | |
1 bustina di vanillina | |
1 pizzico di cannella in polvere | |
15 g di cacao amaro in polvere | |
1 albume | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android