; ; Ricetta Biscotti in padella - La ricetta di Piccole Ricette
Biscotti in padella

Biscotti in padella

I biscotti che si preparano senza forno

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Biscotti in padella

Condividi

I biscotti in padella sono perfetti quando si vuole preparare qualcosa per la colazione ma non si ha voglia di accendere il forno, e questa versione bigusto è davvero spettacolare! Se vuoi altre versioni di questi biscotti, puoi leggere la ricetta://3272 Biscotti in padella alla Nutella oppure la ricetta://3339 Biscotti in padella alla marmellata.

Per realizzare questi biscotti è però importante che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente, compreso il burro, quindi se vuoi, a questo link https://youtu.be/CSP0A1uVpOw trovi un video dove faccio vedere come ammorbidire velocemente il burro, senza correre il rischio di scioglierlo.

Per prima cosa, metti in una ciotola tutti gli ingredienti, tranne il cacao, quindi: 140 g di farina 00, 50 g di zucchero, 50 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, 3 cucchiai di panna fresca (o latte), 1 pizzico di sale e 4 g di lievito per dolci, poi impasta il tutto fino ad ottenere un panetto morbido e malleabile.

Dividi il panetto a metà e incorpora a una delle due metà 10 g di cacao amaro in polvere, poi impastalo bene fino ad ottenere un panetto dal colore omogeneo.

Avvolgi i due panetti nella pellicola trasparente e mettili a riposare in frigorifero per un’ora circa, poi tirali fuori e stendili sul piano di lavoro ben infarinato, fino ad ottenere due dischi dello spessore di circa 3-4 millimetri.

Ritaglia i biscotti dai due dischi con un coppapasta, eventualmente rimpastando e stendendo nuovamente gli avanzi di pasta, così da non buttare via nulla.

Alla fine dovresti ottenere circa 20-25 biscottini, ma il numero può variare in base alla dimensione del coppapasta che utilizzi.

Quando saranno tutti pronti, metti a scaldare una padella antiaderente su fuoco basso e appena sarà calda, metti a cuocere pochi biscotti alla volta, senza olio, né altri condimenti, e lasciali cuocere 2-3 minuti per lato, o comunque fino a quando saranno cotti da entrambi i lati.

Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente su una gratella, prima di servirli.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pollo al curry e peperoni
precedente
Pollo al curry e peperoni
Minestrone di verdure
successivo
Minestrone di verdure
  • 90 min
  • 25 porzioni
  • Difficoltà media
  • 54 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

140 g di farina 00
10 g di cacao amaro in polvere
50 g di zucchero
50 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
3 cucchiai di panna fresca liquida o di latte
1 pizzico di sale
4 g di lievito per dolci
Pollo al curry e peperoni
precedente
Pollo al curry e peperoni
Minestrone di verdure
successivo
Minestrone di verdure