
Bollito di manzo
Il secondo piatto multiuso
Ingredienti
- 400 g di biancostato
- 250 g di ossobuco
- 350 g di polpa di spalla
- 2 carote pelate
- 1 cipolla bianca sbucciata
- 1 pezzo di sedano con le foglie
- 1 pomodorino tagliato a metà
- 2 foglie di alloro
- un generoso pizzico di sale grosso
- acqua q.b.
Preparazione Bollito di manzo
Il bollito di manzo è un secondo piatto che amo tantissimo preparare durante la stagione fredda, perché è uno di quei piatti multiuso che tornano utili sempre: dopo aver consumato la carne, rimane il brodo, ottimo per dei tortellini o per un risotto. E se avanza della carne, nessun problema! Ci si possono preparare insalate o polpette. Anche le verdure, una volta cotte, sono perfette per essere usate nell’impasto di polpette o polpettoni.
Per preparare il bollito di manzo, inizia mettendo tutta la carne e le verdure in una grossa pentola, quindi: 400 g di biancostato, 250 g di ossobuco, 350 g di polpa di spalla, 2 carote pelate, 1 cipolla bianca sbucciata, 1 pezzo di sedano con le foglie, 1 pomodorino tagliato a metà e 2 foglie di alloro, poi aggiungi tanta acqua quanta ne serve per coprire il tutto e per finire aggiungi un generoso pizzico di sale grosso.
Trasferisci la pentola su fuoco vivace e porta il tutto ad ebollizione, quindi lascia cuocere il tuo bollito di manzo per circa 2 ore e mezza, abbassando la fiamma al minimo ed eliminando man mano la schiumetta che si formerà durante la cottura.
Per fare più in fretta io di solito preferisco usare una pentola a pressione come questa https://amzn.to/2K1PHvE che oltre ad essere molto semplice da utilizzare, mi permette di accorciare notevolmente i tempi di cottura. Infatti per preparare questo bollito di manzo, ci vogliono solo 45 minuti dall’inizio del fischio.
Una volta cotta, lascia riposare la carne per una decina di minuti, prima do toglierla dal brodo e servirla in tavola, magari assieme a delle buone salse come quella al cren che puoi preparare seguendo la ricetta://1375 Salsa al cren.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di biancostato | |
250 g di ossobuco | |
350 g di polpa di spalla | |
2 carote pelate | |
1 cipolla bianca sbucciata | |
1 pezzo di sedano con le foglie | |
1 pomodorino tagliato a metà | |
2 foglie di alloro | |
un generoso pizzico di sale grosso | |
acqua q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android