; ; Ricetta Braciole al timo - La ricetta di Piccole Ricette
Braciole al timo

Braciole al timo

Saporite e profumatissime

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Braciole al timo

Condividi

Le Braciole al timo sono un secondo piatto decisamente saporito e profumato, perfetto per chi ama la delicata carne di maiale. Preparare queste braciole è davvero semplice e il risultato è un piatto di carne sempre molto apprezzato, specialmente se servito con un buon contorno a base di patate.

Per preparare le Braciole al timo inizia facendo sciogliere in una padella capiente 50 g di burro assieme a 4 cucchiai di olio di oliva, poi quando il burro inizierà a spumeggiare vistosamente, metti a rosolare i 6 spicchi di aglio precedentemente schiacciati con la parte piatta di un coltello e le 4 braciole.

Personalmente trovo che la padella perfetta per cuocere queste braciole al timo sia questa https://amzn.to/2HoEd3H ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.

Subito dopo aggiungi i rametti di timo, posizionandoli da un lato, quindi inclina la padella in maniera da raccogliere tutto il grasso dal lato del timo e con un cucchiaio raccogli il grasso e versalo sopra alle braciole. Ripeti questa operazione quattro o cinque volte, poi quando le braciole saranno ben rosolate da un lato, girale, unisci un po’ di pepe nero macinato e come prima, inclina la padella e continua a bagnare le braciole con il grasso bollente.

Lascia cuocere le tue braciole per qualche minuto, comunque fino a quando saranno ben colorite esternamente e cotte internamente.

A fine cottura aggiustale di sale e servile subito in tavola, magari accompagnandole con un buon piatto di patate al limone, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3492 Patate al forno al limone.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Quinoa alle verdure
precedente
Quinoa alle verdure
Burro di mele
successivo
Burro di mele
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 626 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 braciole di maiale con l’osso
50 g di burro
4 cucchiai di olio di oliva
6 spicchi di aglio interi e con la buccia
qualche rametto di timo fresco
sale q.b.
pepe q.b.
Quinoa alle verdure
precedente
Quinoa alle verdure
Burro di mele
successivo
Burro di mele