; ; Ricetta Caesar salad al pollo - La ricetta di Piccole Ricette
Caesar salad al pollo

Caesar salad al pollo

Una delle insalate più famose d’America

Extra:
  • Economica
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Caesar salad al pollo

Condividi

Questa Caesar salad al pollo è una delle tante versioni di caesar salad che si possono incontrare in qualsiasi ristorante nel nord America. Di origini messicane, questa insalata, nella sua versione originale si diffuse velocemente negli stati uniti, soprattutto a Los Angeles, dove il suo inventore, Cesare Cardini divenne ben presto una celebrità, tra le star di Hollywood.

Per preparare la Caesar salad al pollo inizia occupandoti del pollo: dopo averlo unto con pochissimo olio di oliva, mettilo a grigliare su di una piastra o una bistecchiera rovente, facendolo cuocere bene da entrambi i lati.

Per ottenere una grigliatura perfetta, io utilizzo una bistecchiera come questa https://amzn.to/2rbLngJ che essendo in ghisa, trattiene molto bene il calore impedendo sbalzi di temperatura repentini, in questo modo gli alimenti cuociono uniformemente.

A parte lava e monda un cespo di lattuga romana, elimina le foglie esterne più rovinate, poi spezzale a mano, strappandole a pezzi non troppo piccoli.

Scalda il forno a 180 °C e spennella due fette di pane in cassetta con olio di oliva, strofinale con mezzo spicchio di aglio, dopodiché taglia le due fette di pane in cassetta a cubetti.

Trasferisci poi i cubetti di pane sulla placca del forno e mettili a tostare in forno caldo per circa 10-15 minuti, poi falli raffreddare. Alla fine dovranno risultare ben dorati.

A parte prepara l’uovo per la salsa: metti l’uovo in un pentolino e coprilo di acqua fredda. Trasferisci il pentolino su fuoco vivace e porta il tutto ad ebollizione, poi quando inizierà a bollire, lascia cuocere l’uovo per 1 minuto esatto, poi mettilo sotto acqua corrente fredda e lascialo raffreddare. 

Quando l’uovo si sarà raffreddato, rompilo in una ciotola capiente, quindi sbattilo assieme a un cucchiaino di pasta di acciughe, mezzo spicchio di aglio tritato, il succo del limone, un cucchiaio di aceto, 1 goccio di salsa Worcestershire e metà delle scagliette di parmigiano, fino ad ottenere una crema omogenea. Per ultimi aggiungi 3 cucchiai di olio di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe, continuando a sbattere.

Aggiungi nella ciotola il pane a cubetti, il parmigiano restante, la lattuga romana e mescola bene il tutto.

Servi la tua Caesar salad al pollo mettendola nei piatti e completandola con il pollo grigliato. Buon appetito!

Se vuoi preparare un pane in cassetta davvero eccezionale, segui la ricetta://3452 Pan bauletto fatto in casa.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Ciambella al limoncello e mandorle
precedente
Ciambella al limoncello e mandorle
Tartine al controfiletto
successivo
Tartine al controfiletto
  • 45 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 704 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 grosso cespo di lattuga romana
300 g di petto di pollo
1 spicchio di aglio sbucciato
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di aceto
50 g di Parmigiano Reggiano a scagliette
4 fette di pane in cassetta
1 goccio di salsa Worcestershire
1 cucchiaino di pasta d’acciughe
1 uovo
olio di oliva q.b.
pepe q.b.
sale q.b.
Ciambella al limoncello e mandorle
precedente
Ciambella al limoncello e mandorle
Tartine al controfiletto
successivo
Tartine al controfiletto