Verza e salsiccia sono le assolute protagoniste e si amano alla follia!
Ingredienti
- 6 sfoglie per lasagne sottili
- 200 g di verza pulita e tagliata a striscioline
- acqua q.b.
- 150 g di salsiccia privata della pelle
- 100 g di provolone dolce tritato grossolanamente
- 300 g di besciamella
- 40 g di grana padano grattugiato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Cannelloni verza e salsiccia
I cannelloni verza e salsiccia sono un primo piatto rustico e saporito, in cui il sapore dolce della verza si combina perfettamente con la sapidità della salsiccia e il tutto è reso cremoso e filante dalla besciamella e dal provolone. La preparazione di questi cannelloni è davvero semplice perché sono realizzati con le sfoglie pronte per lasagne, in questo modo dovrai solo riempirle, arrotolarle e cuocerle in forno.
Per preparare i cannelloni verza e salsiccia, occupati innanzitutto dei 200 g di verza, precedentemente pulita e tagliata a striscioline: mettila in una padella capiente assieme a un filo di olio di oliva e un pizzico di sale e falla appassire a fuoco basso, aggiungendo eventualmente un goccio di acqua per evitare che possa bruciarsi.
Non appena la verza sarà appassita e morbida, spegni il fuoco e lasciala intiepidire.
In un’altra padella fai rosolare 150 g di salsiccia, senza olio o altri condimenti sbriciolandola bene con una forchetta e lasciandola cuocere fino a quando sarà ben rosolata e colorita, dopodiché spegni il fuoco e lascia intiepidire anche questa.
A questo punto puoi passare alla composizione dei cannelloni: stendi una sfoglia di pasta sul piano di lavoro e su uno dei lati più corti disponi una striscia di verza cotta (tenendo conto che dovrà bastarti per 6 cannelloni).
Aggiungi un pochino di salsiccia cotta e disponi sopra a tutto un pochino di provolone grattugiato. Richiudi la sfoglia su se stessa, arrotolandola partendo dalla striscia di ripieno e forma il primo cannellone, quindi procedi in questo modo con tutti e 6 i cannelloni.
Spalma uno strato di besciamella sul fondo di una teglia da circa 22 x 22 centimetri e disponi i cannelloni al suo interno, poi ricoprili con uno strato abbondante di besciamella e spolverizza il tutto con 40 g di grana padano grattugiato.
Di solito io utilizzo una pirofila in ceramica come questa https://amzn.to/31ir0Bb che mantiene bene la temperatura.
Metti a cuocere i cannelloni nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40-45 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotti e dorati in superficie, accendendo il grill durante gli ultimi 5 minuti di cottura.
Una volta pronti, lascia riposare i cannelloni per 5 minuti, prima di servirli in tavola e buon appetito!
Se ami i cannelloni ma preferisci ingredienti più semplici, allora prova la ricetta://3417 Cannelloni al prosciutto e formaggio.
Articoli correlati
Ingredienti
6 sfoglie per lasagne sottili | |
200 g di verza pulita e tagliata a striscioline | |
acqua q.b. | |
150 g di salsiccia privata della pelle | |
100 g di provolone dolce tritato grossolanamente | |
300 g di besciamella | |
40 g di grana padano grattugiato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android