
Cantucci al cacao
Perfetti per l’inzuppo
Ingredienti
- 220 g di farina 00
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 4 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di sale
- 3 uova medie
- 180 g di zucchero semolato
- 40 g di burro
- la scorza grattugiata di mezza arancia non trattata
- 140 g di pistacchi sgusciati e non salati
- farina per il piano di lavoro q.b.
Preparazione Cantucci al cacao
I Cantucci al cacao sono una deliziosa variante dei più classici Cantucci di Prato. In questa versione i biscotti vengono impreziositi dalla presenza dei pistacchi e resi super golosi dal cacao. Sono perfetti per essere gustati con il classico Vin Santo, ma prova a inzupparli in un buon caffè caldo, sentirai che sapore!
Se invece sei più per il salato che per il dolce, allora senza dubbio ti consiglio di provare la versione salata dei cantucci, seguendo la ricetta://1423 Cantucci salati.
Per preparare i Cantucci al cacao comincia facendo fondere 40 g di burro in un pentolino assieme alla scorza grattugiata di mezza arancia non trattata. Quando il burro sarà completamente fuso, spegni il fuoco e lascialo intiepidire.
Mentre il burro raffredda, rompi due uova in una ciotola e unisci un tuorlo (un albume tienilo da parte per spennellare i cantucci), aggiungi 180 g di zucchero semolato e monta il tutto con le fruste elettriche fino a quando avrai ottenuto un composto molto gonfio, chiaro e spumoso.
Unisci il burro fuso assieme alla scorza dell’arancia nel composto di uova e zucchero e sbatti con le fruste elettriche quel tanto che basta a incorporarlo bene.
In una ciotola a parte setaccia 220 g di farina 00 assieme a 40 g di cacao amaro in polvere, 4 g di lievito vanigliato per dolci e 1 pizzico di sale, poi unisci questo mix secco al composto preparato in precedenza e amalgama bene il tutto, aggiungendo anche 140 g di pistacchi sgusciati e non salati.
Alla fine dovrai ottenere un composto abbastanza sodo ma molto appiccicoso, quindi se vuoi impastare a mano o con una spatola puoi farlo, ma per fare meno fatica puoi utilizzare una planetaria, con il gancio a foglia.
Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, trasferisci l’impasto sul piano di lavoro ben infarinato e dividilo a metà, poi realizza due filoncini lunghi e stretti.
Trasferisci i due filoncini su di una teglia foderata con carta da forno, avendo cura di distanziarli bene l’uno dall’altro.
Spennella i due filoncini di impasto con l’albume tenuto da parte e mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30 minuti o comunque fino a quando saranno cotti ma ancora abbastanza morbidi da poter essere tagliati.
Una volta cotti, sforna i filoncini e lasciali raffreddare, poi affettali di sbieco, in maniera da ottenere delle fette spesse circa 1,5 centimetri. Alla fine otterrai circa 28-30 cantucci.
Una volta tagliati, disponi i tuoi cantucci al cacao sulla teglia (sempre foderata con carta da forno) e rimettili in forno statico caldo a 160 °C per 10 minuti, dopodiché girali e prosegui la cottura per altri 10 minuti o comunque fino a quando saranno completamente secchi e ben biscottati.
Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente su di una gratella, prima di servirli in tavola!
Di solito, per far raffreddare questi cantucci al cacao, utilizzo una gratella come questa https://amzn.to/2HDSPgd che permette un’asciugatura uniforme.
Articoli correlati
Ingredienti
220 g di farina 00 | |
40 g di cacao amaro in polvere | |
4 g di lievito vanigliato per dolci | |
1 pizzico di sale | |
3 uova medie | |
180 g di zucchero semolato | |
40 g di burro | |
la scorza grattugiata di mezza arancia non trattata | |
140 g di pistacchi sgusciati e non salati | |
farina per il piano di lavoro q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android