
Cantucci di riso
Ingredienti
- 125 g di uova (circa 2 uova grandi)
- 50 g di tuorli (circa 3 medi)
- 150 g di zucchero semolato
- 125 g di zucchero di canna
- i semi di 1 bacca di vaniglia
- 5 g di lievito vanigliato
- 175 g di mandorle non pelate
- 310 g di farina di riso
- 25 g di farina di mais fumetto
Preparazione Cantucci di riso
I Cantucci di riso sono una versione senza glutine e alleggerita dei più classici cantucci di Prato. Otterrai dei cantucci leggeri e friabili, perfetti per essere inzuppati nel Vinsanto oppure gustati semplicemente così, al naturale. Con queste dosi otterrai circa 50 cantucci.
Per prima cosa devi setacciare le due farine assieme al lievito, mettile in una ciotola e tieni questo mix da parte.
Ora devi montare le uova assieme ai due zuccheri e ai semi della bacca di vaniglia (in alternativa puoi utilizzare una bustina di vanillina): per farlo utilizza uno sbattitore elettrico alla massima velocità, fino a quando avrai ottenuto un composto spumoso, gonfio e chiaro. Tieni conto che ci vorranno 6-7 minuti circa. Nel frattempo accendi il forno in modalità statica a 190 °C.
Incorpora al composto il mix delle due farine e lievito, mescolando delicatamente il tutto con una spatola. Alla fine dovrai ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Incorpora ora al composto le mandorle (ma se vuoi puoi sostituire le mandorle con nocciole o pistacchi), mescola bene il tutto e trasferisci questo composto in una tasca da pasticcere munita di beccuccio molto largo (perchè dovranno passarci le mandorle intere). In alternativa, puoi metterlo in una tasca da pasticcere usa e getta senza beccuccio e tagliare la punta della tasca fino ad ottenere un buco abbastanza largo.
Fodera una teglia bassa (o la placca del forno) con un foglio di carta da forno e con la tasca da pasticcere forma sulla teglia dei filoni lunghi quanto la teglia, larghi 3-4 centimetri circa e ben distanziati fra di loro.
Trasferisci i filoni in forno caldo a 190 °C e lasciali cuocere per circa 15 minuti, trascorsi i quali puoi sfornarli. Una volta sfornati tagliali a fette diagonali spesse circa 2 centimetri e rimettile in forno (acceso in modalità statica a 160 °C o ventilata a 150 °C) per altri 15 minuti.
Trascorso il tempo necessario, sfornali e lasciali freddare su di una gratella prima di servirli in tavola.
Piccolo consiglio: se vuoi conservarli, puoi metterli in una scatola di latta o un barattolo di vetro ben chiuso, in questo modo si conserveranno per parecchi giorni.
Articoli correlati
Ingredienti
125 g di uova (circa 2 uova grandi) | |
50 g di tuorli (circa 3 medi) | |
150 g di zucchero semolato | |
125 g di zucchero di canna | |
i semi di 1 bacca di vaniglia | |
5 g di lievito vanigliato | |
175 g di mandorle non pelate | |
310 g di farina di riso | |
25 g di farina di mais fumetto |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android