
Cellentani salmone e zucchine
Delicati e leggeri
Ingredienti
- 400 g di cellentani o altra pasta corta
- 300 g di salmone affumicato
- 3 zucchine medie
- 1 rametto di timo
- 1 ciuffetto di aneto
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Cellentani salmone e zucchine
I Cellentani salmone e zucchine sono un primo piatto di terra e mare che unisce tutta la dolcezza delle zucchine saltate in padella al sapore corposo del salmone affumicato. Il tutto poi viene arricchito da timo e aneto che donano un tocco di aroma in più a questo piatto saporito e leggero.
Per preparare i Cellentani salmone e zucchine, inizia lavando e spuntando alle estremità le 3 zucchine. Con una mandolina tagliale a rondelle sottili e mettile a rosolare in padella assieme a un filo di olio e un pizzico di sale, tenendo la fiamma bassa per evitare di bruciarle.
Di solito, per tagliare le zucchine a fettine sottilissime utilizzo questa https://amzn.to/2S6jLJl ossia una mandolina regolabile molto comoda e ben affilata.
Non appena le zucchine saranno ammorbidite, unisci in padella 300 g di salmone affumicato tagliato a pezzetti, quindi prosegui la cottura per qualche minuto, giusto il tempo che servirà al salmone per cuocersi.
A fine cottura aggiungi un pochino di foglioline di timo e un po’ di aneto fresco tritato, mescola bene e spegni il fuoco.
A parte fai cuocere 400 g di cellentani in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Una volta cotti, scolali e falli saltare in padella per un minuto assieme al salmone e alle zucchine. Servi subito i tuoi Cellentani salmone e zucchine in tavola e buon appetito!
Se ami il salmone affumicato, allora ti consiglio di provarlo anche in insalata, se vuoi puoi seguire la ricetta://3608 Insalata al salmone affumicato.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di cellentani o altra pasta corta | |
300 g di salmone affumicato | |
3 zucchine medie | |
1 rametto di timo | |
1 ciuffetto di aneto | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android