Ingredienti
- 4 pesche gialle
- 2 mele
- 250 g di fragole
Preparazione Centrifugato depurativo alle pesche
Questo centrifugato depurativo è adatto ad ogni momento della giornata. Il suo sapore è unico, perché è composto da frutta naturalmente aromatica e molto dolce. Oltre ad essere depurativo, questo centrifugato risulta essere anche molto utile come aiuto per combattere la cellulite.
Con queste dosi ricaverai circa 500 ml di succo, anche se la quantità può variare in base alla dimensione dei frutti e/o delle verdure utilizzate e al loro contenuto di acqua.
Per preparare questo centrifugato lava le mele, sbuccia le pesche ed elimina i noccioli. Lava poi bene anche le fragole, elimina i piccioli e centrifuga il tutto. Se preferisci puoi sbucciare anche le mele, ma è sempre preferibile utilizzarle con la buccia, perché è la parte più ricca di vitamine. Una volta pronto, bevi il succo appena preparato, in questo modo i benefici e il gusto saranno maggiori.
Ecco gli ingredienti di questo centrifugato e le loro proprietà.
La pesca è un frutto ricco di vitamina C, ha proprietà rinfrescanti, dissetanti, diuretiche e leggermente lassative, per questi motivi è utile contro la stitichezza, i calcoli renali e la cellulite. La pesca contiene molti sali minerali e in buone quantità, come potassio, fosforo, calcio, magnesio e ferro. Un altro importante elemento presente è lo iodio, soprattutto in quelle a pasta bianca; lo iodio viene in aiuto alle funzionalità della tiroide ed è quindi indicato per l’ipotiroidismo.
La mela è ricca di vitamine e sali minerali come il potassio, il fosforo, il calcio, il magnesio, lo zinco e la vitamina B1 che aiutano a combattere la stanchezza, il nervosismo e l’inappetenza. Si tratta inoltre di una buona fonte di vitamina B2 che facilita la digestione, protegge le mucose della bocca e dell’intestino e rinforza i capelli e le unghie. La mela è anche ricca di antiossidanti e combatte l’invecchiamento della pelle. Se tutto questo non bastasse, la mela è dotata di una sostanza importante, chiamata Piruvato. Questa sostanza, che viene anche prodotta naturalmente dall’organismo, contribuisce a inibire gli accumuli di grasso e favorisce la riduzione dell’adipe, aiutando così a perdere peso.
La fragola è un frutto ricco di nutrienti e povero di calorie, è utile per la salute del cervello, dei reni e per il metabolismo. Contiene fosforo, ferro, calcio e vitamine A, B1, B2 e C. La fragola ha effetti diuretici, depurativi e contiene inoltre lo xilitolo, una sostanza in grado di prevenire la formazione della placca dentale e l’alitosi.
Se non possiedi una centrifuga, puoi frullare gli ingredienti e filtrare il succo con un colino. La preparazione sarà più lunga e il succo estratto sarà in quantità minore, ma il risultato avrà comunque un buon sapore. In alternativa puoi anche non filtrarlo, in questo modo però otterrai un succo molto più denso.
Articoli correlati
Ingredienti
4 pesche gialle | |
2 mele | |
250 g di fragole |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android