Ingredienti
- 4-5 cucchiai di grana padano grattugiato
- 2 zucchine
- 80-100 g di prosciutto cotto a dadini
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Cestini di grana padano con zucchine
Per cominciare lava e monda le zucchine, tagliale a cubetti e falle cuocere in una larga padella assieme a un filo di olio e un pizzico di sale.
Dopo 5 minuti aggiungi anche il prosciutto a dadini e prosegui la cottura finchè le zucchine non saranno ben rosolate e cotte, ma ancora sode.
Nel frattempo ungi una padella antiaderente con un pezzo di carta da cucina imbevuto di olio di oliva, falla scaldare su fuoco vivace e quando sarà ben calda aggiungi un paio di cucchiaiate di grana padano grattugiato e lascialo sciogliere per un paio di minuti, in modo da formare una sorta di piccola cialda di grana padano.
Lascia cuocere la cialda fin quando i bordi si staccheranno dalla padella, in ogni caso dovrà essere morbida e gommosa.
A questo punto preleva la cialda con una paletta e appoggiala velocemente su di una ciotolina o un bicchiere capovolto: in questo modo, raffreddandosi, si seccherà formando un cestino di forma irregolare ma con il fondo piatto. Procedi in questo modo per entrambe le cialde.
Quando le zucchine saranno cotte, lasciale intiepidire leggermente e poi trasferiscile nei cestini, che dovranno essere serviti immediatamente, altrimenti il grana padano, a contatto con le zucchine bagnate, ritornerà morbido e si affloscerà irrimediabilmente!
Articoli correlati
Ingredienti
4-5 cucchiai di grana padano grattugiato | |
2 zucchine | |
80-100 g di prosciutto cotto a dadini | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android