; ; Ricetta Cetrioli sottaceto o Dill pickles - La ricetta di Piccole Ricette
Cetrioli sottaceto o Dill pickles

Cetrioli sottaceto o Dill pickles

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Cetrioli sottaceto o Dill pickles

Condividi

Hai presente i cetriolini che spesso si trovano dentro gli hamburger? Ecco, sono proprio quelli. Negli Stati Uniti i dill pikle sono uno dei sottaceti più consumati e apprezzati, tanto che ne vendono anche confezioni monoporzione pronte da gustare al momento. Questa ricetta è molto semplice e veloce, non richiede lunghi tempi di preparazione e quindi ve bene anche in estate, quando la voglia di stare davanti ai fornelli accesi non c’è nemmeno per sbaglio. Hanno però bisogno di almeno 2-3 giorni di riposo in frigorifero, perché i Dill pickles migliorano con il tempo, quindi se hai in previsione una cena a tema Hamburger e patatine, parti qualche giorno prima e preparali per tempo! Comunque, una volta pronti, potrai conservarli in frigorifero fino a tre settimane.

Per cominciare quindi, lava bene i cetrioli, poi spuntali alle estremità, asciugali con cura e tagliali a fette spesse 4 millimetri oppure a spicchi, per il lungo, quindi disponili in due o più barattoli ben lavati e asciugati (quelli classici da conserve, muniti di coperchio a chiusura ermetica), avendo cura di lasciare almeno 4 centimetri di spazio dall’orlo del barattolo.

Nei barattoli aggiungi assieme ai cetrioli anche gli spicchi di aglio, i semi di aneto e i grani di pepe, cercando di suddividerli equamente fra i vari barattoli.

In un pentolino metti lo zucchero, il sale, l’aceto di mele e l’acqua, quindi porta ad ebollizione il tutto, trasferendo il pentolino su fuoco vivace. Quando il liquido inizierà a bollire, spegni il fuoco e versa la miscela di aceto e acqua nei barattoli, fino a coprire completamente i cetrioli.

Chiudi i barattoli con i loro coperchi e lasciali raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 2-3 giorni prima di consumarli.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Zenzero candito
successivo
Orecchiette feta e pomodorini
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 32 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

700 g di cetrioli non troppo grandi
250 ml di aceto di mele
250 ml di acqua
1 cucchiaio di sale (12 g circa)
1 cucchiaio di zucchero (12 g circa)
4 spicchi di aglio pelati e tagliati a metà
2 cucchiaini colmi di semi di aneto
1 cucchiaio di pepe nero in grani
precedente
Zenzero candito
successivo
Orecchiette feta e pomodorini