
Cetriolini in pastella
Il perfetto american style
Ingredienti
- 600 g di cetriolini in agrodolce
- 2 uova
- 150 g di farina 00
- 6 g di lievito chimico in polvere per preparazioni salate
- 200 ml di acqua frizzante
- farina 00 per infarinare q.b.
- olio di semi di arachidi per friggere q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Cetriolini in pastella
I cetriolini in pastella, conosciuti in America con il nome di fried pickles, sono una preparazione perfetta per aprire una cena a base di hamburger, hot dog o pollo fritto, in pieno american style. I cetriolini in questo caso non sono quelli classici sott’aceto, ma per intenderci, sono quelli che si trovano nel classico hamburger, quindi dovrai acquistare dei cetriolini in agrodolce che siano di medie dimensioni (io ormai al supermercato non fatico a trovarli).
Per intenderci, quelli che uso io sono come questi https://amzn.to/3cIMtX0 che hanno grandi dimensioni e un sapore del tutto particolare, dato dall’aneto e dai semi di senape.
Per preparare i cetriolini in pastella, inizia scolando bene dal liquido di conservazione 600 g di cetriolini, asciugali bene tamponandoli con carta da cucina e tagliali a fette spesse 4-5 millimetri.
Mentre fai scaldare abbondate olio di semi di arachidi in una padella capiente posta su fuoco vivace, prepara la pastella: sguscia le 2 uova e separa i tuorli dagli albumi, mettendoli in ciotole separate, poi mescola i tuorli assieme a 200 ml di acqua, unisci 150 g di farina precedentemente setacciata con 6 g di lievito e un pizzico di sale, quindi aggiungi poco pepe macinato e mescola con cura il tutto.
A parte monta gli albumi a neve ferma usando le fruste elettriche e non appena saranno ben montati, incorporali alla pastella mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno, fino a quando la pastella sarà liscia e omogenea, priva di grumi.
In una ciotola metti un po’ di farina 00 e infarina molto bene le fette di cetriolo, quindi immergile nella pastella, poi prelevane una per volta e mettile a friggere nell’olio bollente fino a quando saranno ben dorate.
Per friggerle alla perfezione l’olio dovrebbe avere una temperatura che oscilla tra i 175 °C e i 180 °C, quindi se non possiedi un termometro da olio puoi verificarne la temperatura semplicemente immergendo uno stecchino di legno nell’olio: quando attorno allo stecchino si formeranno tante piccole bollicine, significa che la temperatura è giusta.
Man mano che sono cotte, preleva le fette di cetriolo, con una schiumarola o una ramina a ragno e mettile a scolare su dei fogli di carta assorbente da cucina, quindi servi immediatamente i tuoi cetrioli in pastella accompagnandoli con una salsa a piacere. Io ti consiglio di provarli con la buonissima ricetta://112 Salsa Outback.
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di cetriolini in agrodolce | |
2 uova | |
150 g di farina 00 | |
6 g di lievito chimico in polvere per preparazioni salate | |
200 ml di acqua frizzante | |
farina 00 per infarinare q.b. | |
olio di semi di arachidi per friggere q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android